CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Operai nelle aule durante l’estate

Durante l’estate sono stati effettuati alcuni lavori nelle scuole. Alla primaria Munari (via Marche) si è approfittato della chiusura per...

Durante l’estate sono stati effettuati alcuni lavori nelle scuole. Alla primaria Munari (via Marche) si è approfittato della chiusura per...

Durante l’estate sono stati effettuati alcuni lavori nelle scuole. Alla primaria Munari (via Marche) si è approfittato della chiusura per...

Durante l’estate sono stati effettuati alcuni lavori nelle scuole. Alla primaria Munari (via Marche) si è approfittato della chiusura per la riqualificazione di due aree del cortile, con l’intenzione di creare uno spazio polifunzionale da utilizzare per attività ludiche e didattiche. Installata una pavimentazione antitrauma in gomma riciclata e materiali ecologici per dare maggiore sicurezza e sostenibilità. Ancora da realizzare, ma già programmate, le opere di messa in sicurezza del piano terra della scuola primaria Bachelet (quartiere Cazzaniga) - un intervento da un milione - così come il risanamento conservativo della media Confalonieri (lavori per un altro milione).

L’assessore ai Lavori pubblici, Marco Lamperti, osserva che l’amministrazione cittadina è molto attiva su questo fronte. Nei mesi scorsi ha incontrato sia dirigenti scolastici sia i comitati genitori. Ne è sortito un elenco delle manutenzioni urgenti: una raffica di criticità per le quali ci vorrebbero 300 milioni di euro, come fa osservare spesso Lamperti. Una situazione che necessita di un maxi intervento da parte del Governo, con l’obiettivo di mettere l’edilizia scolastica fra le priorità nazionali. Altrimenti le amministrazioni comunali continueranno a rattoppare gli edifici scolastici costruiti negli anni Sessanta.

C.B.