
I vigili del fuoco in servizio al comando provinciale di Monza e Brianza hanno un organico insufficiente ma ora avranno i rinforzi
Qualche goccia nel mare, ma sempre meglio che niente. Al Comando dei vigili del fuoco di Monza arrivano 11 nuovi pompieri. Il Sindacato autonomo (CO.NA.PO.) negli scorsi mesi aveva denunciato gravi carenze, con 160 vigili del fuoco operativi sui 220 previsti per un territorio ricco di aziende (oltre 60mila, 17 a rischio di incidente rilevante). Un po’ di sollievo arriva ora dall’annuncio dei 11 nuovi ingressi in arrivo. Fratelli d’Italia Lombardia accoglie con soddisfazione l’arrivo di 11 nuovi vigili del fuoco a Monza e Brianza, parte del piano nazionale che porta circa 800 nuove unità in tutta Italia. Il completamento del 110° corso rafforza il Comando provinciale e garantisce interventi più rapidi e efficaci sul territorio. "Un intervento concreto che aumenta la sicurezza dei cittadini - dichiara la consigliera regionale di Fratelli d’Italia Alessia Villa -. Grazie al Governo Meloni, il sistema di soccorso sarà più efficiente e capillare, pronto a rispondere a qualsiasi emergenza". "Fratelli d’Italia Lombardia - conclude - rivolge un sentito ringraziamento al Governo per aver dato seguito a questa scelta strategica per la sicurezza lombarda. Il potenziamento garantisce una risposta immediata a famiglie, imprese e infrastrutture locali".
Il CO.NA.PO. aveva chiesto lo scorso agosto l’apertura di una nuova sede operativa "già individuata a Busnago, che goda della presenza attiva di vigili del fuoco permanenti, operativi H24, 365 giorni l’anno, al fine di garantire una risposta tempestiva ed efficace alle emergenze". La vastità del territorio e l’esiguo numero di sedi operative permanenti – solo 3 e non equamente distribuite – "influiscono infatti negativamente sui tempi di risposta, spesso superiori ai 20 minuti".
Da.Cr.