
Area di Cascina Gudo, il timore: 600mila metri quadrati di campi “mangiati“ dai Tir
Seicentomila metri quadrati di verde agricolo pronti a far largo ai Tir. Il progetto è ufficioso, la presentazione ai Comuni solo informale: riguarda l’ampliamento del colossale hub del trasporto intermodale Contship-Sogemar di Melzo su territorio del Comune di Vignate, località Cascina Gudo. Dei 600mila metri quadrati interessati, quasi tutti nel perimetro del Parco Sud Milano, la metà saranno di compensazioni "green". Ma l’impatto previsto resta enorme. L’area è inserita nel perimetro della Zls (zona logistica semplificata) "retroporto di Genova", il tavolo delle decisioni a guida ministeriale è aperto, e i dettagli arriveranno. La linea dell’amministrazione vignatese, quella della prudenza e dell’attesa: "Vi sono certezze e informazioni che ad ora non abbiamo - così il sindaco Diego Boscaro. Ma c’è una parte di paese che già si mobilita. E proprio in queste ore si annuncia la nascita del comitato “Proteggiamo il territorio”, sotto egida, anche, della lista civica di minoranza Vignate Futura, "importante mantenere alta l’attenzione e con essa anche il livello di informazione su quanto accadrà da qui ai prossimi mesi". Di un possibile allargamento di Contship su Vignate si parla da anni. L’accelerazione l’hanno data il decreto Genova, l’individuazione delle "aree retroporto", la definitiva perimetrazione delle aree "Zls" in provincia di Milano. Il Comune di Vignate siede, con Città Metropolitana, Melzo, Segrate e Pioltello nel comitato di indirizzo a guida interministeriale, in seno al quale verranno vagliati piani di sviluppo e progetti. "Il progetto c’è, e non giriamoci intorno - così Boscaro -. Diciamo questo. Eravamo preparati a 450mila metri quadrati di soli Tir, ciò che abbiamo visto parla di 600mila ma per metà destinati a compensazioni. L’intervento è enorme e sovracomunale, i tempi delle decisioni saranno lunghi. Ho una convinzione: in casi come questo l’obiettivo deve essere quello di ottenere informazioni e coinvolgimento, e qualora la strada sia tracciata dall’alto farsi il meno male possibile". Nei giorni scorsi la formalizzazione via social della nascita di "Proteggiamo il territorio". "Un comitato organizzativo - così Vignate Futura in rete - che si rende necessario dal momento che il progetto della Zls e l’ampliamento del centro intermodale Contship sul territorio di Vignate, con "cementificazione" del Parco Sud, impatterà in maniera drastica non solo sul nostro territorio ma anche su tutta l’area della Martesana". Un primo volantino e un appello: "Organizziamoci ora, prima che sia tardi". Una mozione sul tema è già al protocollo del prossimo consiglio comunale.