MONICA AUTUNNO
Cronaca

Condomini negligenti e raccolta differenziata, le ispezioni le fa la sindaca: “Non tollero lo scarso rispetto per il luogo in cui si vive”

Gorgonzola, dopo segnalazioni di accumulo selvaggio di pattume a recapitare i sacchi è arrivata la prima cittadina Scaccabarozzi in persona, con il kit antidegrado (e ramanzina incorporata): “Ho portato bidoncini e vademecum. Se mi giungono nuove lamentele sono pronta a far scattare le multe”

Alla sindaca sono arrivate molte. segnalazioni di irregolarità nella raccolta dei rifiuti

Alla sindaca sono arrivate molte. segnalazioni di irregolarità nella raccolta dei rifiuti

Gorgonzola (Milano) – Raccolta di rifiuti, condomini "negligenti": e a recapitare i sacchi della differenziata arriva... la sindaca in persona. Con il kit antidegrado, e con ramanzina incorporata: "Certi comportamenti mi esasperano, e ritengo opportuno parlare chiaro". Le prime visite nei giorni scorsi, in due complessi, in parte di case popolari, dove erano stati segnalati da tempo accumulo selvaggio e non conforme di pattume e pessima situazione igienica. "Sono state due prime uscite, e ne seguiranno altre - così Ilaria Scaccabarozzi - Da tempo mi veniva segnalata la cosa, e ho deciso, con i tecnici, di fare un blitz in prima persona. Ho portato sacchi della differenziata, bidoncini, il vademecum per la raccolta. E siccome non tollero lo scarso rispetto per il luogo in cui si vive, per le persone che invece fanno le cose per bene e in generale per la città, non ho usato mezzi termini. Ho chiarito che non è civile accettare di vivere in determinate condizioni. E ‘minacciato’: se non cambia il giro, e se mi arrivassero altre lamentele, ci torno con la Polizia Locale, e partono le multe".

Sopralluoghi porta a porta, e controllo del territorio. L’operazione igiene prosegue anche con controlli e monitoraggio nelle zone in cui, troppo spesso, è segnalato l’abbandono abusivo di pattume. Proprio poche settimane fa una sanzione era stata erogata dalla Polizia Locale a una cittadina colta in flagrante nell’abbandono di sacchi con spazzatura di casa in un cestino stradale. I controlli proseguono. La filosofia e l’obiettivo, ben chiari: "I rifiuti vanno differenziati correttamente, gli esterni delle case, le strade e gli spazi pubblici tenuti puliti e quindi rispettati". L’abbandono selvaggio e il non rispetto delle regole "sono una cattiva abitudine - così il comune in una nota ai margini dell’operazione d’agosto - che pesa sulla collettività in termini di decoro urbano, inquinamento ambientale e spesa per lo smaltimento straordinario di rifiuti indifferenziati. La Polizia Locale ha il pieno mandato dell’amministrazione per contrastare degrado e reati ambientali con ogni misura prevista".