
Il taglio dei tigli. programmato per realizzare due passi carrai, sale la protesta
Alberi che rappresentano un patrimonio comune della città, si sospenda l’abbattimento, tiene banco la vicenda tigli di viale Gavazzi, lettera aperta al sindaco del neonato Comitato cittadino. Il taglio, come si ricorderà, è stato programmato per via della realizzazione di due passi carrai davanti a una nuova residenza sul viale, realizzata sull’area che un tempo ospitò la vecchia scuola media. La polemica dura da metà luglio. Alle richieste dei cittadini di preservare i due alberi magari con delle modifiche progettuali per ora nessun formale riscontro: al taglio, ribadiva nei giorni scorsi il sindaco Antonio Fusé, non vi sono al momento alternative. E così la lettera, firmata, a nome del comitato, da un gruppo di cittadini.
"Il comitato “Salviamo i tigli di viale Gavazzi”, composto al momento da oltre 400 cittadini - vi si legge - esprime la propria viva preoccupazione in merito alla decisione di procedere con l’abbattimento di due tigli secolari situati in Viale Gavazzi, al fine di consentire l’accesso a un passo carraio privato. Tali alberi, oltre ad avere un evidente valore paesaggistico ambientale e storico, rappresentano un patrimonio comune della città, cresciuto e preservato negli anni. Secondo informazioni in nostro possesso, gli alberi sono in buono stato di salute e non costituiscono un pericolo per la sicurezza pubblica".
Ancora: "In un contesto di crescente attenzione ai cambiamenti climatici, alla tutela del verde urbano e alla qualità della vita, l’abbattimento di alberature storiche dovrebbe rappresentare sempre e solo l’ultima soluzione, da adottare solo in caso di comprovata necessità pubblica". L’istanza ribadita e un precedente: "Chiediamo formalmente la sospensione del provvedimento, con lo stesso criterio di salvaguardia che è stato adottato per tutelare i platani di via Martiri della Libertà". Proprio nei giorni scorsi, infatti, il Comune ha sospeso il progetto di realizzazione di una nuova rotatoria che avrebbe comportato il taglio di alcuni platani storici.
M.A.