REDAZIONE MILANO

Welcome Center. A luglio registrati 1.400 accessi

Nel mese di luglio, sono stati oltre 1.400 gli accessi fisici al Milano Welcome Center, il punto unico che da...

Nel mese di luglio, sono stati oltre 1.400 gli accessi fisici al Milano Welcome Center, il punto unico che da...

Nel mese di luglio, sono stati oltre 1.400 gli accessi fisici al Milano Welcome Center, il punto unico che da...

Nel mese di luglio, sono stati oltre 1.400 gli accessi fisici al Milano Welcome Center, il punto unico che da luglio 2024 riunisce tutti i servizi cittadini dedicati alle persone migranti e rifugiate, con una particolare attenzione a quelle neoarrivate. Si tratta di uomini e donne che si presentano spontaneamente e senza appuntamento per chiedere aiuto, ma anche di utenti già in carico che proseguono il loro percorso o hanno bisogno di ulteriori approfondimenti. Significativo, inoltre, il numero delle persone che si presentano per la prima volta, che sono ben il 93% di chi arriva al front office senza appuntamento.

Numeri importanti che confermano il trend positivo registrato già nel primo semestre 2025, quando ci sono stati in media 950 accessi fisici al mese, con ben 2.348 utenti unici presi in carico per la prima volta nel semestre.

"Questi dati – commenta l’assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé (nella foto) – testimoniano l’utilità di uno spazio come il Welcome Center in una città che ha sempre attratto persone da fuori. La chiave per la loro inclusione sta in percorsi di integrazione di qualità e il compito dell’istituzione è affrontare i fenomeni in modo pragmatico e costruendo risposte concrete e servizi accessibili. Il centro di via Sammartini 75 va in questa direzione e i numeri dimostrano il successo del modello di governance condivisa con tutti gli attori della città che ogni giorno si occupano dei migranti e delle persone neoarrivate".