
Parcheggi del Forum e in particolare l’area di via Di Vittorio: da anni, la zona presenta gravi problemi di drenaggio delle acque piovane. A ogni precipitazione l’area diventa impraticabile
"Olimpiadi 2026, promesse mancate": la Lista Zanella all’attacco della Giunta. Dopo l’ennesimo acquazzone che ha messo in difficoltà la città, arriva la nuova denuncia dell’opposizione sullo stato reale dei progetti legati all’evento olimpico. Per Assago, le Olimpiadi invernali del 2026 rappresentano un’occasione irripetibile: una vetrina internazionale capace di portare il nome della città sotto i riflettori e, al tempo stesso, un potenziale volano per una serie di interventi infrastrutturali attesi da anni. Strade, parcheggi, aree più accessibili e funzionali. Un futuro fatto di grandi trasformazioni e di un’immagine rinnovata di Assago, in linea con le aspettative di un evento globale. "La realtà, però, è molto diversa", dice il capogruppo della lista Ermanno Zanella. Secondo l’opposizione, a oggi le promesse non trovano riscontri concreti. Il primo nodo riguarda la viabilità della D4, indicata sin dall’inizio come opera strategica per alleggerire il traffico intorno al Forum e agevolare l’afflusso degli spettatori. Un’infrastruttura presentata come indispensabile per evitare il caos viabilistico durante le competizioni. Eppure - sottolinea Zanella - a pochi mesi dall’inizio del 2026, non solo non si vede l’avvio di alcun cantiere: non esiste nemmeno un progetto preliminare depositato. Il secondo punto critico riguarda i parcheggi del Forum, e in particolare l’area di via Di Vittorio. Nonostante le rassicurazioni dell’amministrazione, anche in questo caso - dice l’opposizione - le promesse si rivelano vuote. L’ultimo aggiornamento del sito ufficiale di Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 spa è chiaro: i lavori di riqualificazione partiranno soltanto il 1° aprile 2026 e si concluderanno, se rispettati i tempi, il 17 ottobre dello stesso anno. Vale a dire a Olimpiadi ormai archiviate. "Alla prova dei fatti – continua Zanella – le grandi trasformazioni annunciate si sgretolano una dopo l’altra. I visitatori del Forum arriveranno e parcheggeranno esattamente come hanno sempre fatto: nessuna novità, nessuna modernizzazione. Resta soltanto un punto ancora aperto: l’automazione dei parcheggi, un intervento più limitato ma dichiarato già finanziato e, secondo l’amministrazione, non collegato al rifacimento complessivo delle aree di sosta".
Massimiliano Saggese