ROBERTA RAMPINI
Cronaca

La bonifica della discarica abusiva. Dalla Regione arrivano 2,1 milioni

Pogliano Milanese, maxi stanziamento per ripulire l’area di via Solferino sotto sequestro da sette anni. Il primo passo del piano di messa in sicurezza prevede il censimento delle tonnellate di rifiuti presenti.

Il blitz dei carabinieri nella discarica abusiva di. via Solferino

Il blitz dei carabinieri nella discarica abusiva di. via Solferino

Via libera della giunta di Regione Lombardia al finanziamento di 2.139.000 euro per l’intervento di bonifica e la messa in sicurezza dell’area di via Solferino a Pogliano Milanese. La discarica abusiva era stata scoperta nel 2018 nell’ambito di una vasta indagine che aveva portato al sequestro di due capannoni e un terreno e alla denuncia dei responsabili. Da allora l’area di via Solferino, dove ci sono due capannoni e un terreno, rappresenta un pericolo per l’ambiente e la salute dei residenti in quando sorge accanto alle abitazioni.

"Con lo stanziamento di oltre 2 milioni di euro Regione Lombardia mette fine a una situazione di degrado che durava da troppo tempo. È un passo importante, che darà ai cittadini la certezza di vivere in un territorio più sicuro e rispettoso dell’ambiente - ha dichiarato Gianluca Comazzi, assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi - Grazie a questo intervento sarà possibile rimuovere rifiuti abbandonati e materiali pericolosi che negli anni hanno trasformato il sito in una vera e propria discarica a cielo aperto. La bonifica consentirà inoltre di restituire decoro e tranquillità a un’area che meritava da tempo una riqualificazione". La notizia del finanziamento è stata accolta con un plauso dall’amministrazione comunale che nei prossimi mesi sarà impegnata nella stesura di un piano di bonifica, nella rimozione dei rifiuti e intanto sta preparando le carte per una causa legale nei confronti dei responsabili.

"Ringrazio l’assessore Comazzi e Regione Lombardia per aver preso a cuore una problematica - dichiarato Carmine Lavanga, sindaco di Pogliano Milanese – Interventi come questo sono fondamentali soprattutto nelle cosiddette aree miste, dove le abitazioni private sorgono accanto a siti degradati, con rischi di inquinamento e disagi per chi vi abita. È compito delle istituzioni garantire la sicurezza e il benessere dei cittadini, preservando il decoro urbano e restituendo dignità ai luoghi. Questa bonifica rappresenta una risposta concreta e molto attesa dalla nostra comunità".

Nell’area di via Solferino ci sono tonnellate di rifiuti di vari genere: legname, plastica, Raee, carta e cartone, ingombranti, lampade e lampadine, bombole e bombolette, rifiuti da demolizione, toner, rifiuti liquidi (probabilmente solventi, detergenti, olii) in piccole cisterne e fusti. Il progetto di bonifica dell’area prevede la rimozione della vegetazione per accedere alle aree, successivamente la rimozione e il trasporto dei rifiuti in impianti autorizzati. Preliminarmente verrà fatto un censimento e l’analisi chimica e merceologica dei rifiuti per determinarne le caratteristiche di pericolosità.