
Ci sono anche le body cam tra nuove dotazioni della polizia locale
Body cam, etilometri, droni e foto-trappole. Ci sono anche Mediglia, Pantigliate, Paullo, Cerro al Lambro, Carpiano e Vizzolo Predabissi tra i Comuni lombardi beneficiari dei finanziamenti di Regione Lombardia per potenziare le attrezzature e i veicoli delle polizie locali. Con un provvedimento della Giunta, Regione ha infatti stanziato ulteriori 3,5 milioni di euro per le polizie locali. La misura permette a 223 enti locali di acquistare nuove strumentazioni e veicoli per i propri agenti e consente di accogliere tutte le richieste del bando 2025, già finanziato con 2,5 milioni di euro, destinando così a questa misura la dotazione complessiva di 6 milioni di euro. I fondi permetteranno di acquistare, tra l’altro, auto ecologiche, taser, sniffer, biciclette elettriche, sistemi di potenziamento delle centrali radio e altre strumentazioni ancora. Il termine per la rendicontazione delle spese sostenute dagli enti locali è stato fissato al 31 maggio 2026.
"Con questo ulteriore stanziamento - sottolinea l’assessore regionale alla sicurezza, Romano La Russa - riusciamo a dare una risposta concreta e immediata a tutti i Comuni e agli enti che hanno presentato domanda, garantendo un sostegno diffuso e capillare alle polizie locali della Lombardia". Soddisfazione per la nuova tranche di stanziamenti è stata espressa, tra gli altri, dall’intero gruppo consiliare di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia e dalla consigliera regionale della Lega Silvia Scurati. L’obiettivo del nuovo pacchetto di risorse è tendere una mano ai Comuni, compresi quelli di dimensioni medio-piccole, che altrimenti faticherebbero a trovare, nelle pieghe dei propri bilanci, le risorse necessarie a potenziare i sistemi di sicurezza e implementare l’attività dei ghisa. Nel Milanese, i Municipi beneficiari del provvedimento sono una cinquantina; tra questi anche Pieve Emanuele, Cassina de’ Pecchi, Cassano d’Adda, Melzo, Gorgonzola e Lacchiarella.
A.Z.