LAURA LANA
Cronaca

Il restyling di piazza Gramsci. Arrivano altri 500mila euro ma l’ex Auchan resta un rebus

Cinisello, stanziati i fondi per il (travagliato) progetto definitivo del nuovo salotto della città. L’intervento legato al “piano Bettola“ sul quale però l’operatore chiede un ridimensionamento.

Piazza Gramsci Il progetto di restyling dell’area di 15mila metri quadrati è fermo da quasi un decennio

Piazza Gramsci Il progetto di restyling dell’area di 15mila metri quadrati è fermo da quasi un decennio

Mezzo milione di euro per piazza Gramsci. Nella variazione di bilancio da oltre 4 milioni, votata l’altra sera dal consiglio comunale, una delle poste più pesanti è stata proprio quella relativa alla progettazione per il nuovo salotto di Cinisello Balsamo. Quindicimila metri quadrati che ne fanno una delle piazze più grandi dell’area metropolitana. Rifatta più volte nell’arco della sua vita, oggi piazza Gramsci sta letteralmente andando a pezzi. Tuttavia, da quasi un decennio, il suo restyling è rimasto fermo al palo in quanto legato a filo doppio all’avvio del piano Bettola (l’ex Auchan): sia l’area del centro storico sia piazza Italia, cuore di Balsamo, devono infatti essere rimesse a nuovo con gli oneri legati al Pii (Piano di Intervento Integrato).

"Abbiamo stanziato queste risorse aggiuntive per avere un progetto definitivo e proseguire sulla realizzazione della nuova piazza - spiega il sindaco Giacomo Ghilardi - Ci auguriamo in 6-8 mesi di avere un disegno definitivo". Se si sblocca la partita su piazza Gramsci, significa quindi che qualcosa si muove anche sul Pii Bettola, rimasto in stand by per tutti questi anni. "Ieri mattina (venerdì, ndr) sono state convocate due conferenze di servizi, dopo la riunione tecnica che si è tenuta nei giorni scorsi in Regione - annuncia il primo cittadino - L’operatore in quella sede aveva già introdotto il discorso di un cambiamento del progetto originario". Dai rumor, al tavolo regionale, la proprietà dell’area vorrebbe ridurre in modo consistenze le volumetrie dedicate al commerciale. Addio, dunque, al futuristico maxi polo che era stato immaginato ancora ai tempi della Giunta Trezzi: 350 negozi, SkyPlaza di 41mila metri quadri per eventi, multiplex e 10mila metri quadri di ristoranti. Un mall che già all’epoca sembrava di difficile realizzazione e che, negli anni, è stato sempre più accantonato dagli stessi operatori visto il destino non felice di tanti shopping center già esistenti. Dalla conferenza di servizio, ci vorranno 45 giorni di iter. "A settembre, salvo pareri stravolgenti e negativi, si andrà avanti. Poi avremo l’esecutivo del parcheggio di interscambio per la metropolitana ed entro fine anno anche quello sull’intera area di Bettola. Eravamo a punto morto – ammette Ghilardi – ma finalmente dovremmo esserci".