REDAZIONE MILANO

Daniela Santanchè e il caso Visibilia, la procura chiede di sentire la ministra. Pm: stralciare le sue chat e mail

Di nuovo in aula per il processo che riguarda le accuse di false comunicazioni sociali sui bilanci delle società del gruppo editoriale. Fissato il calendario delle udienze

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo

Daniela Santanchè, Ministro del Turismo

Milano, 16 settembre 2025 – Nuova udienza, oggi in Tribunale a Milano, del processo con al centro le accuse di false comunicazioni sociali sui bilanci delle società del gruppo editoriale Visibilia, procedimento che vede coinvolta Daniela Santanchè. La ministra del Turismo è imputata con il suo compagno Dimitri Kunz e altre 13 persone.

Lo scorso 15 luglio era arrivato un rinvio (a data odierna) che ha di fatto bloccato il processo per due mesi. Oggi la procura ha chiesto di sentire in aula la ministra e gli altri imputati e ha chiesto di tenere fuori dal processo le mail e le chat che hanno come interlocutrice Santanchè.

Fissato anche il calendario delle udienze, fino al 21 maggio 2026. Il collegio della seconda sezione penale cambierà nella prossima udienza, prevista il 21 ottobre, in quanto due componenti di quello attuale hanno un nuovo incarico. Invece per quanto riguarda il filone della truffa aggravata all’Inps, nell'udienza preliminare di luglio la difesa della ministra aveva ottenuto un rinvio per l'interrogatorio in aula al 17 ottobre.

Mail e chat Santanchè fuori dal processo

Nell’udienza di oggi, il pm Luigi Luzi - che insieme alla collega Marina Gravina rappresenta la pubblica accusa - ha spiegato che nel processo in cui la ministra è imputata per il falso in bilancio di Visibilia, il gruppo da lei fondato e da cui ha dismesso le cariche, restano fuori tutte le mail, le chat e gli sms che avevano come interlocutrice Daniela Santanchè.

Il pm ha chiesto di stralciare quelle conversazioni, citando la sentenza della Corte Costituzionale del luglio 2023 sulla vicenda Open - che tira in ballo il senatore Matteo Renzi - che stabilisce che non è utilizzabile la corrispondenza prima dell'autorizzazione della Camera di appartenenza. Lo stralcio di ogni dialogo in cui compare direttamente la parlamentare di Fratelli d'Italia, in particolare, è stata spiegata durante la richiesta della prove. 

Procura: “Sentire in aula la Ministra”

La procura ha anche chiesto di sentire in aula la ministra Santanché e gli altri imputati, oltre a consulenti tecnici, funzionari di Consob e Banca d'Italia e personale della Guardia di finanza che ha svolto le indagini. Nell'elenco delle ammissioni prove avanzato dai pm Gravina e Luzi anche i verbali, le consulenze e le relazioni contro le 16 persone imputate (nessuna società è a processo), tra cui il compagno della ministra Dimitri Kunz, la sorella Fiorella Garnero e la nipote Silvia Garnero e l'ex compagno della ministra Canio Giovanni Mazzaro.

La proposta di ammissione prove verrà “validata” da un nuovo collegio della seconda sezione penale, in quanto due componenti di quello attuale hanno un nuovo incarico. Intanto il Tribunale, rigettando una eccezione delle difese, ha ammesso le parti civili, cioè alcuni piccoli azionisti guidati da Giuseppe Zeno, che ha sempre sostenuto l'irregolarità dei conti.

Calendario delle udienze

Inoltre, oggi sono state fissate 16 udienze, fino al 21 maggio 2026. Il calendario, che potrebbe comunque subire qualche variazione, è stato stabilito dal presidente del collegio della seconda sezione penale Giuseppe Cernuto, che ha rinviato al 21 ottobre per incamerare e decidere, con il nuovo collegio, in merito alla richiesta prove illustrata da accusa e difese. Il prossimo 25 settembre, intanto, si terrà di nuovo l'udienza preliminare per Visibilia srl, la cui posizione era stata stralciata dopo la dichiarazione di nullità del capo di imputazione che la riguardava come società imputata per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti.

Dopo ottobre si torna in aula a dicembre (11 e 18), quindi altre udienze sono previste a gennaio 2026 (8, 15, 22 e 29), febbraio (5, 12 e 26), marzo (5, 12, 17), altre due date sono state indicate ad aprile (16 e 22) e due a maggio (14 e 21).