REDAZIONE MILANO

Liguria di Ponente: glamour e tradizione tra Alassio e Sanremo

Dove le scogliere incontrano il lusso: la Riviera dei Fiori con i suoi borghi eleganti e spiagge esclusive che hanno fatto la storia del turismo italiano di classe

Qual è il mare più bello e comodo da Milano? Ecco le 4 zone più convenienti (e raggiungibili)

La Liguria di Ponente rappresenta il fascino della Riviera dei Fiori, dove località iconiche come Alassio, Sanremo e Bordighera si alternano a piccoli borghi marinari nascosti tra le scogliere. Le spiagge qui sono prevalentemente di ghiaia e ciottoli, ma con qualche zona sabbiosa, incorniciate da una vegetazione mediterranea che profuma di pino marittimo e macchia marina. Alassio, con il suo celebre “Muretto” e la passeggiata elegante, offre un’atmosfera mondana unica, mentre Sanremo combina il fascino del Casinò con spiagge attrezzate e un lungomare che ha fatto la storia del turismo italiano.

 

Raggiungere la Liguria di Ponente

In auto, si percorre l’autostrada A7 Milano-Genova fino al bivio per l’A10 Genova-Ventimiglia. La distanza varia dai 180 chilometri per Savona ai 280 chilometri per Sanremo, con tempi di percorrenza che oscillano tra le 2 ore e le 4 ore a seconda del traffico (che nella zona, tuttavia, è una costante estiva). I pedaggi si aggirano tra i 15-25 euro a tratta. In treno, i “Treni del Mare” collegano Milano con la Riviera di Ponente ogni sabato e nei giorni festivi, con corse che impiegano circa 3-4 ore e costi che variano tra i 25-40 euro.

 

Costi balneari

La Liguria di Ponente conferma la sua fama di destinazione esclusiva anche nei prezzi. Con una media di 31 euro per ombrellone e due lettini, è tra le regioni più care d’Italia. Alassio si distingue come la località più costosa in assoluto, con una media di 340 euro per una settimana in prima fila, rendendo questa destinazione ideale per chi cerca un’esperienza di alto livello senza badare al budget.

Continua a leggere questo articolo