
Elogio dell’estate a Milano: 5 buoni motivi per restare e godersela (mentre tutti scappano al mare)
I Navigli d’estate si trasformano – mi perdoneranno i milanesi Doc – in una piccola Venezia metropolitana (assai meno affollata di quella autentica). Le terrazze dei locali si affacciano sui canali, i tavolini si moltiplicano lungo le alzaie e l’atmosfera rallenta di giorno e si accende di sera.
La movida dei Navigli raggiunge il suo apice proprio nei mesi caldi, quando le serate si allungano e si può passeggiare lungo i canali fino a tarda notte, saltando da un locale all’altro in una sorta di tour enogastronomico acquatico.
Il Naviglio Pavese si anima con i suoi locali storici, la Darsena diventa il cuore pulsante della vita notturna estiva, i mercatini vintage si affacciano sull’acqua: ogni angolo dei Navigli racconta la storia di una Milano che si diverte anche in estate.