REDAZIONE MILANO

L’estate milanese e la bellezza dei parchi urbani da riscoprire

Dal Parco Sempione al Boscoincittà: Milano custodisce un patrimonio verde che d’estate diventa il rifugio perfetto per chi cerca natura senza uscire dalla metropoli

Elogio dell’estate a Milano: 5 buoni motivi per restare e godersela (mentre tutti scappano al mare)

Milano custodisce un patrimonio verde spesso sottovalutato dai suoi stessi abitanti. Il Parco Sempione diventa un salotto all’aperto dove fare picnic e praticare yoga, i Giardini Pubblici Indro Montanelli si trasformano in un’oasi di frescura, mentre il Parco Lambro e il Boscoincittà offrono vere e proprie fughe nella natura senza uscire dai confini urbani.

Il Parco Biblioteca degli Alberi, con i suoi giochi d’acqua e le aree relax, è perfetto per una pausa pranzo rigenerante, il Parco Nord offre chilometri di sentieri per jogging e passeggiate. Le fontane regalano momenti di refrigerio, nei laghetti artificiali si specchiano i grattacieli, la città si trasforma in una grande oasi urbana dove il cemento sembra quasi convivere in modo armonioso coi suoi alberi. Chi l’avrebbe mai detto che Milano potesse essere così zen?