
CODOGNO (Lodi) Conto alla rovescia per la quarta edizione dei Giochi senza età, la manifestazione pensata per gli ospiti delle Rsa...
CODOGNO (Lodi)Conto alla rovescia per la quarta edizione dei Giochi senza età, la manifestazione pensata per gli ospiti delle Rsa del territorio, ma aperta anche a tutti coloro che vorranno cimentarsi. Infatti lo scopo è proprio quello di aprirsi alla comunità e coinvolgere le persone "celebrando il valore di ogni persona, indipendentemente dall’età o dalle fragilità fisiche e cognitive", come hanno ribadito gli organizzatori, cioè il personale e volontari della Fondazione Opere Pie Riunite che hanno ottenuto la collaborazione e il patrocinio dei Comuni di Codogno, Lodi Vecchio e Castiglione d’Adda, poi de Il Mosaico, la Cooperativa il Sorriso, Ufficio di Piano Ambito Lodi, Silver - Servízí Innovativí e Leggeri, Fondazione Milani Castiglione d’Adda, Asp Basso Lodigiano, il Centrolavoro e Arte Lodivecchio e l’Azienda Speciale di Servizi di Casalpusterlengo. "La casa di riposo deve essere un luogo di fermento non di attesa e il gioco quindi diventa uno strumento di benessere e di inclusione - ha spiegato la presidente di Fondazione Roberta Roarselli -. Sarà dunque un’occasione per dare visibilità al prezioso lavoro degli enti sociosanitari del territorio. L’obiettivo è promuovere una cultura inclusiva che valorizzi ogni stato di salute e costruisca ponti tra generazioni". La scelta è stata quella di “uscire” dalle mura delle strutture e di organizzare gli eventi nelle piazze, "finalizzati a coinvolgere tutta la cittadinanza in un percorso di inclusione e partecipazione". Tre le giornate: domani dalle 9.30 alle 11.30 a Castiglione d’Adda, in piazza Matteotti ci sarà un evento ricreativo e psicomotorio mentre il 15 settembre sempre dalle 9.30 alle 11.30 al bocciodromo di Lodi Vecchio, gara di bocce. Infine, Codogno in piazza Cairoli il 21 settembre, evento ricreativo e tombolata.
Mario Borra