FABIO LUONGO
Cultura e Spettacoli

Torneo di calcio virtuale. Una sfida al videogame

Al Cubotto di Lissone giornata dedicata ai ragazzi appassionati di PlayStation. Bisogna iscriversi subito: i posti a disposizione sono soltanto ventiquattro.

Gli appassionati di videogiochi saranno coinvolti nella speciale competizione

Gli appassionati di videogiochi saranno coinvolti nella speciale competizione

Un pomeriggio da passare tra dribbling, punizioni, rigori e partite, rigorosamente virtuali. Una festa pensata per i ragazzi, specialmente per gli amanti dei videogiochi di calcio e PlayStation, che proporrà anche musica, cibo e intrattenimenti, per trascorrere una giornata assieme divertendosi. Le iscrizioni sono già aperte e i posti a disposizione sono pochissimi. Sarà tutto questo l’iniziativa dal titolo “Endgame Estate - Il gran finale dell’estate si gioca qui!“, appena lanciata dal Comune di Lissone e organizzata nell’ambito del progetto sovracomunale “Fuori la voce! Educazione, esperienze e training per e con i giovani“, di cui l’Amministrazione lissonese è capofila e che coinvolge l’Ambito territoriale di Carate.

A ospitare la manifestazione sarà il Centro giovanile Cubotto di via Lando Conti: sarà un pomeriggio interamente dedicato al videogioco EA Sports Fc 25 per PlayStation e agli appassionati di calcio virtuale. L’evento è nato da un’idea della Consulta Giovani di Lissone e sarà promosso da municipio e Spazio Giovani: ventiquattro giocatori, di età dai 15 ai 34 anni, si scontreranno in match 1 contro 1, alternandosi su due postazioni. Ogni incontro durerà 15 minuti, carichi di adrenalina, passione, dribbling ma anche fair play. Fuori dal Cubotto, intanto, ci saranno truck di street food, un’area ristoro, intrattenimento, musica e spazi per il relax. Il vincitore del torneo si aggiudicherà una PlayStation 5, per il secondo e terzo classificato buoni-acquisto rispettivamente da 100 e 50 euro. L’iscrizione al torneo è gratuita: i posti sono soltanto 24 e bisogna registrarsi entro mercoledì 20, compilando il form online sul sito del Comune. Per i minorenni serve un’autorizzazione firmata dai genitori. L’iniziativa si terrà sabato 30, dalle 14.30 alle 20.30.

"Sarà un’occasione per creare relazioni e far crescere la comunità giovanile - spiega l’assessore allo Sport, Giovanni Camarda - festeggiando insieme la fine dell’estate e l’inizio di un nuovo anno, magari stringendo anche nuove amicizie".