
I lavori di rinaturalizzazione del parco di Villa Polenghi, oasi verde da novemila metri quadrati acquisita dal Comune nel...
I lavori di rinaturalizzazione del parco di Villa Polenghi, oasi verde da novemila metri quadrati acquisita dal Comune nel 2021, sono ad un bivio: il 20 novembre prossimo è fissato il termine dei lavori per la ditta incaricata e, dal sopralluogo effettuato ieri mattina alla presenza di tecnici comunali amministratori pubblici e titolari dell’impresa che stanno portando termine l’opera, il cantiere è nel vivo con tutta una serie di interventi già effettuati e diversi ancora da completare.
C’è anche l’incognita Soprintendenza il cui parere dovrà molto probabilmente essere richiesto per poter ottenere via libera alla realizzazione di un nuovo percorso pedonale in mezzo all’oasi verde visto che uno degli accessi al cancello che si affaccia su viale Trento è off limits in quanto rimasto di proprietà privata. I tempi di risposta dell’ente di tutela si aggirerebbero attorno ai 120 giorni ma per il sindaco Francesco Passerini non ci sono problemi. "Se porremo il quesito, attenderemo la risposta ma il resto del cantiere andrà avanti senza problemi", ha ribadito ieri il primo cittadino.
Ad oggi la sagoma originale del parco sta prendendo forma dopo la rimozione di quintali di detriti con le canaline dello scolo dell’acqua emerse dall’oblio dopo anni. I sottoservizi sono già stati realizzati, pronti per la posa dei corpi illuminanti mentre i prossimi passi saranno quelli di rimettere in funzione la storica fontana dei tritoni, ripristinare il vecchio canneto, realizzare il giardino letterario, mettere a dimora alcune essenze e gli arredi.