PAOLA ARENSI
Cronaca

Corsa contro il destino: piccolo riccio ferito salvato grazie ai cittadini e alla polizia locale

L'animale accusava la presunta frattura di una zampa ed è stato recuperato in un parco cittadino: ora viene curato dal Wwf a Vanzago

L'agente accudisce la bestiola ferite

L'agente accudisce la bestiola ferite

Casalpusterlengo (Lodi) – Un cucciolo di riccio, ferito e con una probabile zampa rotta, è stato recuperato in un parco cittadino di Casalpusterlengo, grazie alla segnalazione di una cittadina. L’animale, probabilmente vittima di un inseguimento o di una fuga precipitosa, è stato notato in difficoltà tra la vegetazione, visibilmente spaventato e incapace di muoversi correttamente. 

La signora che lo ha trovato non ha esitato a contattare la polizia locale, che è subito intervenuta per mettere in salvo il piccolo mammifero. L’agente, con tutte le precauzioni del caso, ha raccolto con delicatezza il riccio e lo ha portato al comando per una prima valutazione e per tenerlo al sicuro in attesa del trasferimento.

Successivamente, in accordo con le autorità competenti, il cucciolo è stato affidato al Centro recupero animali selvatici del Wwf a Vanzago, in provincia di Milano. Qui riceverà tutte le cure veterinarie necessarie, con l’obiettivo di guarire la frattura alla zampa e, se possibile, tornare in libertà.

Il gesto della Polizia Locale è stato molto apprezzato dalla comunità e dallo stesso sindaco Elia Delmiglio, che ha condiviso la foto del salvataggio sui social, sottolineando “l’importanza del rispetto per la fauna selvatica anche in ambiente urbano”.

Sempre al centro di Vanzago, nei giorni scorsi è stata portata anche un’aquila reale ferita, recuperata nella Bergamasca. Anche per l’aquila, come per il riccio, si sta lavorando al recupero completo con l’auspicio di poterla reintrodurre in natura.

Questi interventi dimostrano quanto sia fondamentale la collaborazione tra cittadini, forze dell’ordine e centri specializzati per la tutela della biodiversità e per offrire una seconda possibilità agli animali selvatici in difficoltà.