PAOLA ARENSI
Cronaca

Più energia, meno emissioni alla Centrale di Tavazzano

L’energia del futuro arriva dalla Centrale di Tavazzano e Montanaso. Con l’ottavo Bilancio di sostenibilità, Ep Produzione annuncia l’entrata in...

L’energia del futuro arriva dalla Centrale di Tavazzano e Montanaso. Con l’ottavo Bilancio di sostenibilità, Ep Produzione annuncia l’entrata in...

L’energia del futuro arriva dalla Centrale di Tavazzano e Montanaso. Con l’ottavo Bilancio di sostenibilità, Ep Produzione annuncia l’entrata in...

L’energia del futuro arriva dalla Centrale di Tavazzano e Montanaso. Con l’ottavo Bilancio di sostenibilità, Ep Produzione annuncia l’entrata in esercizio nel 2024 della nuova unità a ciclo combinato, portando la potenza dell’impianto a 1.970 MW, con maggiore efficienza e sostenibilità. L’unità, con potenza netta di 800 MW e rendimento oltre il 62%, rappresenta un deciso passo avanti in termini di prestazioni e riduzione delle emissioni. L’investimento, parte dei 203 milioni stanziati nel 2024, ha visto 138 milioni destinati al sito lodigiano e al cantiere di Ostiglia. Importante anche l’impatto economico locale: il 57% della spesa per forniture è andato a imprese del territorio, confermando il ruolo della centrale come motore energetico, occupazionale e sociale per l’area. Durante l’anno sono stati approvati due nuovi progetti: l’installazione di un sistema Scr con tecnologia Agp per migliorare l’efficienza ambientale e l’introduzione di torri di raffreddamento ibride per risparmiare acqua. Entrambi partiranno nel 2025. "Con la nuova unità e i lavori a Ostiglia, rafforziamo il contributo alla transizione energetica – ha detto l’ad Luca Alippi (nella foto) – con visione, squadra e valori: persone, responsabilità, competenza e coraggio".

Paola Arensi