
Un importante intervento di riqualificazione energetica e domotica coinvolgerà l’Itc Gino Zappa
Domotica, risparmio energetico e fonti rinnovabili: sono questi i pilastri dell’importante intervento di riqualificazione energetica che coinvolgerà l’Itc Gino Zappa. La Provincia di Varese ha ottenuto un finanziamento da 6.157.725,19 euro grazie al bando Energy4Schools promosso da Regione Lombardia nell’ambito del Programma Fesr 2021–2027. L’obiettivo è chiaro: ridurre i consumi, migliorare il comfort degli spazi e aumentare l’autonomia energetica della scuola, puntando su innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale.
Gli interventi interesseranno l’intero complesso scolastico – esclusa la palestra – e si articoleranno in due grandi ambiti: efficienza energetica (2.651.949,12 euro) e produzione da rinnovabili (3.505.776,07 euro). Tra le opere previste: un impianto fotovoltaico ad alta efficienza, un sistema di ventilazione meccanica climatizzata (Vmc), cappotto termico esterno, testine termostatiche intelligenti, sostituzione degli infissi nei servizi igienici, redistribuzione interna per ottimizzare le aule.
A livello tecnologico saranno introdotti sistemi avanzati di smart metering per il monitoraggio dei consumi, un sistema centralizzato di gestione impianti e domotica per regolare in modo intelligente l’illuminazione. Grande la soddisfazione del presidente della Provincia, Marco Magrini, che sottolinea: "Si tratta di un risultato importante, che premia la capacità progettuale dell’ente, impegnato nel rendere più sostenibile ed efficiente il patrimonio edilizio scolastico. Investire nelle scuole significa investire nella qualità della vita dei nostri giovani e nel futuro del nostro territorio".
L’intervento si inserisce in un piano più ampio della Provincia di Varese, che guarda con decisione alla transizione ecologica, anche attraverso l’adesione alla Malpensa Insubria Cer, la comunità energetica che promuove la condivisione di energia pulita.
Sara Giudici