REDAZIONE LODI

Ciclabile Lodi-Crema, 1,5 milioni di euro per completare l’opera del Piano per la Mobilità sostenibile

Approvato in fase di assestamento del bilancio un emendamento dei consiglieri regionali del Pd Roberta Vallacchi e Matteo Piloni che consentirà di completare la pista per le biciclette che affianca la provinciale, ma solo per metà strada

Una pista ciclabile (immagine di repertorio)

Una pista ciclabile (immagine di repertorio)

Lodi, 26 luglio 2025 – La nuova ciclabile parte da Lodi, oltre il ponte dell’Adda e si dirige verso Crema. Ma si interrompe a metà strada. Ora, grazie ad un emendamento all’assestamento di bilancio regionale, ottenuto nella seduta di venerdì sera dai consiglieri regionali del Partito Democratico Roberta Vallacchi e Matteo Piloni, la Regione Lombardia stanzierà 1.550.000 euro per il cofinanziamento dell’ultimo tratto della ciclabile tra Lodi a Crema.

La ciclabile si ferma a Crespiatica

“Il tratto fino a Crespiatica è già stato realizzato – spiegano Vallacchi e Piloni –. Ora, con queste risorse, diamo finalmente avvio alla sistemazione e al completamento di un’opera strategica per i territori e per i cittadini di Lodi e Crema”.

Il progetto rientra all’interno del Pums – Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, il nuovo strumento pianificatorio della Provincia di Lodi, per una gestione della mobilità urbana orientata alla sostenibilità, alla visione strategica e alla partecipazione. 

I consiglieri regionali Vallacchi e Piloni in aula
I consiglieri regionali Vallacchi e Piloni in aula

La pista ciclabile parte dal Ponte di Lodi, raggiunge la frazione Fontana e da lì prosegue fino a Crespiatica. La striscia d’asfalto dedicata alle biciclette, protetta da un guardrail e illuminata, corre lungo la strada provinciale. Tra Crema e Lodi ci sono una quindicina di chilometri.

“Un'infrastruttura – sottolineano Vallacchi e Piloni – che rafforza il legame tra le due città, promuove la mobilità sostenibile e valorizza la collaborazione culturale e territoriale tra Lodi e Crema, destinata ad ampliarsi nei prossimi anni”. “Ora si proceda con la progettazione definitiva e con l’avvio dei lavori nel più breve tempo possibile” – concludono i consiglieri dem.