PAOLA ARENSI
Cronaca

Affidano mobili, elettrodomestici e materassi da portare in discarica ma l’incaricato li abbandona in campagna: presi

Lodi Vecchio, ora rischiano sanzioni amministrative e conseguenze penali sia la famiglia proprietaria sia chi ha liberato l'appartamento senza poi smaltire regolarmente i materiali

I resti dell'appartamento buttati in campagna a Lodi Vecchio

I resti dell'appartamento buttati in campagna a Lodi Vecchio

Lodi Vecchio, 1 settembre 2025 – Un camioncino scaricato integralmente in campagna, rintracciati i responsabili: “Si erano affidati a uno sgombratore”. Un vero e proprio “intero appartamento” abbandonato in mezzo ai campi è stato scoperto, lo scorso fine settimana, nei pressi di Cascina Gallinazza, verso San Zenone al Lambro, a Lodi Vecchio. Materassi, mobili e altri ingombranti erano stati scaricati illegalmente, costringendo la Polizia Locale a un intervento immediato.

Approfondisci:

A Desio spunta una maxi discarica abusiva: scovate tre tonnellate di rifiuti

A Desio spunta una maxi discarica abusiva: scovate tre tonnellate di rifiuti

“Grazie a indagini accurate, rovistando nei resti dell’abitazione trovati a terra, siamo riusciti a individuare l’identità dei responsabili. Non risiedono in paese e sono sia italiani che stranieri – spiega il sindaco Lino Osvaldo Felissari –.  Si tratta di una filiera: qualcuno che ha affidato lo sgombero a soggetti non qualificati, forse convinti di operare in modo regolare, per poi scoprire "addetti avventurosi"”. Le autorità stanno ora valutando eventuali responsabilità amministrative e penali delle persone coinvolte. “La quantità di rifiuti è significativa, perciò consideriamo sia il danno ambientale sia quello al decoro urbano. Abbiamo ordinato di rimuovere immediatamente i materiali e ripristinare i luoghi e ora parte il contenzioso sanzionatorio”, aggiunge il sindaco.

Approfondisci:

Ripresi mentre abbandonano rifiuti, il sindaco posta le foto sui social: "Ne abbiamo beccato un un altro. Ma sanzioni troppo lievi"

Ripresi mentre abbandonano rifiuti, il sindaco posta le foto sui social: "Ne abbiamo beccato un un altro. Ma sanzioni troppo lievi"

L’episodio segna il secondo caso eclatante in due mesi: il 4 luglio, un cumulo di spazzatura domestica era stato scoperto in piazza Aldo Moro, con i responsabili individuati grazie alle telecamere di videosorveglianza. “La parte urbana è ben controllata dalla sorveglianza, ma la campagna resta più vulnerabile. Fortunatamente la Polizia Locale ha risolto anche questa vicenda e auspico non accada più, serve più civiltà”, conclude Felissari.