
Codogno, fino a giugno. Rimborsi confermati
CODOGNO (Lodi)I lavori di adeguamento sismico e di efficientamento energetico riguardanti il plesso Calamandrei di piazza della Repubblica a Codogno proseguiranno anche per tutto l’anno scolastico 2025-2026 e l’attività scolastica non sarà ancora compatibile con il cantiere. È vero che il maxi intervento dovrebbe concludersi a marzo del 2026. Ma per evitare un trasloco complesso a metà anno, è stato deciso che le attività didattiche rimarranno a Casalpusterlengo fino a giugno. Pertanto è confermato, come l’anno scorso, che le elezioni si svolgeranno nella sede provvisoria dell’oratorio Casa del Giovane di Casalpusterlengo.
L’anno scorso la Provincia di Lodi, proprietaria del plesso e committente dei lavori, aveva deciso di rimborsare integralmente l’abbonamento annuale del treno ai ragazzi residenti a Codogno, San Fiorano, Santo Stefano Lodigiano, Corno Giovine, Caselle Landi e Fombio nonchè i maggiori costi dell’abbonamento per gli studenti che invece utilizzavano il trasporto su gomma per raggiungere Casalpusterlengo. Anche quest’anno la Provincia ha voluto mantenere le stesse agevolazioni e ha stanziato 30mila euro. La Provincia aveva dovuto anche indennizzare di 35mila euro il professionista con lo studio sotto i portici del Calamandrei per disagi e le spese a causa di polveri rumori e limitata visibilità all’accesso a causa del cantiere. M.B.