GRAZIANO MASPERI
Cronaca

Servizi ai disabili. Il sindaco: fatto il massimo

Come si sta muovendo il Comune per venire incontro ai problemi delle famiglie con figli disabili che si sono...

Come si sta muovendo il Comune per venire incontro ai problemi delle famiglie con figli disabili che si sono...

Come si sta muovendo il Comune per venire incontro ai problemi delle famiglie con figli disabili che si sono...

Come si sta muovendo il Comune per venire incontro ai problemi delle famiglie con figli disabili che si sono viste ridurre drasticamente i contributi per le rette? Il sindaco Fausto Coatti (nella foto) ricorda che nel dicembre 2023 il Comune di Marcallo si era adeguato alle normative che prevedono il pagamento delle rette in strutture residenziali e non per persone con disabilità e la compartecipazione delle persone o delle loro famiglie se minorenni su base Isee. "Per tutto l’anno 2024/2025 – aggiunge – sono state comprese in questo trattamento economico anche le cooperative non accreditate, per quanto non previsto nella delibera. L’aumento delle persone in carico ha reso necessario intervenire per coprire le richieste di tutti e soprattutto far sì che fossero garantite anche per i prossimi anni. Si è deciso di sostenere i progetti delle strutture non accreditate fino al 50% per un massimo di 850 euro al mese". Coatti assicura che la delibera approvata dall’attuale Amministrazione non va a sostituire la precedente, ma ha lo scopo di precisarla. Nei Comuni non esiste uniformità rispetto a questo punto, poiché esiste una variabilità che dipende dal numero di persone in carico e dalla complessità dei casi. "L’Amministrazione e gli uffici comunali – continua il primo cittadino – sentito il parere del Piano di Zona e il referente della Ledha ha stabilito un criterio intermedio. La cifra stanziata per i progetti di strutture non accreditate si avvicina al contributo massimo per progetti assimilabili in strutture accreditate che nel nostro Comune sono al massimo di circa 1100 euro mensili".

Graziano Masperi