
Cerro Maggiore, il Comune mette a disposizione 150mila euro per il rinnovo
Come previsto dalla legge, entro il mese di luglio il consiglio comunale è tenuto ad approvare gli equilibri di bilancio, un passaggio fondamentale per verificare la situazione finanziaria dell’ente e il rispetto di tutti i parametri imposti dalla normativa. Anche quest’anno, il Comune ha chiuso positivamente la verifica, riuscendo a liberare risorse senza intaccare l’avanzo di amministrazione. Lo annuncia l’assessore al bilancio Matteo Bocca (nella foto): "Grazie a una gestione attenta, possiamo anticipare spese strategiche". In totale, sono stati destinati quasi 300mila euro a interventi mirati nei settori della sicurezza stradale, dei servizi sociali e della cultura, con particolare attenzione alla nuova biblioteca.
Nel dettaglio, la voce più rilevante riguarda proprio la biblioteca comunale: "Dopo l’inaugurazione del Parco dell’Acqua, sempre molto frequentato, abbiamo voluto dare un nuovo impulso alla cultura. Con uno sforzo economico di quasi 150mila euro, rinnoveremo completamente gli arredi della biblioteca, in linea con le nuove funzioni e gli obiettivi emersi da un’attenta analisi nei mesi scorsi". Alla sicurezza stradale saranno destinati altri 60mila euro, che si aggiungono a quanto già stanziato nei mesi precedenti, portando il totale per il 2025 oltre i 100mila euro. Fondi che serviranno a proseguire il rinnovo della segnaletica e degli impianti di lettura targhe. Infine, non manca l’attenzione al sociale: "Come accade purtroppo in tutti i Comuni – sottolinea Bocca – anche noi abbiamo dovuto reperire risorse per far fronte a richieste legate ai servizi sociali, in particolare per situazioni che coinvolgono minori".
Ch.S.