
Giorni bollenti sulla superstrada 36 tra vacanzieri e chi si offre una giornata tra lago e monti
Milano, 1 agosto 2025 - Una tre giorni da bollino nero e rosso sulle strade di Lombardia e d’Italia per il Occhio anche al meteo che minaccia temporali un po’ ovunque.
gr ande esodo dei vacanzieri al quale si aggiunge il traffico di chi vuole godersi una giornata lontana dalla città . L’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attende 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Bollino nero
La mattinata più critica sarà quella di domani, sabato 2 agosto, quando Viabilità Italia prevede bollino nero con spostamenti dai grandi centri urbani verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna al nord e verso i confini di stato.
Bollino rosso
Oggi pomeriggio e domenica 3 agosto è invece previsto bollino rosso. Nel pomeriggio e nella serata di domenica si concentreranno i rientri verso le grandi città di chi ha scelto il weekend breve.

Strade e autostrade a rischio
In Lombardia osservata speciale è la statale 36 del Lago di Como e dello Spluga che nell’ultimo week-end di luglio ha visto quasi 700mila veicoli in transito in soli sei giorni.
Ma per chi parte dalla Lombardia destinazione mare o monti sono tante le trappole d’asfalto disseminate lungo la penisola. Ecco quali secondo Anas
Nord
- Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine
- Statale 36 del Lago di Como e dello Spluga
- Statale 45 di Val Trebbia in Liguria
- Statale 26 della Valle D’Aosta
- Statale 309 Romea tra Emilia-Romagna e Veneto
- Statale 51 di Alemagna in Veneto.
Centro-Sud
- A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria
- Statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria
- Autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia
- Statale 131 Carlo Felice in Sardegna
- Statale 148 Pontina nel Lazio
- E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il nord est con il centro Italia
- Direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto).
Stop ai camion
Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore oggi, venerdì 1° agosto, dalle 16 alle 22, domani, sabato 2 agosto, dalle 8 alle 22 e domenica 3 agosto dalle 7 alle 22.
Viaggiare sicuri
Da Anas anche i consigli per un viaggio sicuro. Ecco i principali
- Dotarsi di generi di prima necessità e di una scorta d’acqua per evitare disidratazione durante il viaggio, soprattutto nei giorni in cui è previsto grande caldo
- Controllare il veicolo, in particolare pressione degli pneumatici, efficienza delle luci, livelli di olio e acqua
- Consultare il meteo e il calendario dei giorni critici, quando i tempi di percorrenza potranno essere maggiori della norma, valutando eventuali percorsi alternativi
- Non assumere sostanze alcoliche o droghe prima o durante la guida
- Tutti i passeggeri e il guidatore, senza eccezioni, devono indossare la cintura e assicurare i bambini nei seggiolini o negli adattatori (fino a 1,50 metri di altezza)
- Rispettare i limiti di velocità e tenersi sempre sulla corsia libera a destra mantenendo la distanza di sicurezza
- In caso di stanchezza o sensazione di sonno fermarsi subito, in sicurezza nelle aree di servizio, per riposarsi e recuperare le energie
- Non distrarsi mai alla guida - Sono tre i tipi di distrazione da evitare quando si conduce un veicolo: distrazione visiva, non guardare la strada; distrazione cognitiva, non porre attenzione alla guida; distrazione manuale, avere le mani impegnate sul volante.