
La storia della Società Ciclistica Rescaldinese dal 1945 ad oggi in mostra
Gli "80 anni della Società Ciclistica Rescaldinese" sono in mostra all’Osteria La Tela, fino al 10 settembre. Venti pannelli illustrano l’attività della squadra, ma ci fanno anche scoprire l’evoluzione di Rescaldina nel corso degli anni. "Per la Società Ciclistica Rescaldinese il 2025 è speciale perché ricorrono gli 80 anni di fondazione - afferma il presidente, Osvaldo Forlani -. Infatti la Società è stata fondata nell’agosto del 1945, alla fine della Seconda guerra mondiale, proprio da quei giovani che avevano partecipato al conflitto e che intravedevano nello sport l’occasione per un mondo migliore".
All’inizio della stagione agonistica 2025, la Società ha organizzato un incontro pubblico con il campione di ciclismo Beppe Saronni ed ha realizzato una mostra fotografica con fotografie inedite delle gare e delle vittorie dei portacolori della Rescaldinese. Tante sono le persone, i corridori e le aziende rappresentate, che hanno contribuito al successo della Ciclistica, e che il team vuole ricordare. In particolare il pannello dedicato a Ugo Colombo, "hombre vertical" come lo ha definito Gianni Mura, passato dalla maglia della Rescaldinese da giovanissimo, a quella della Filotex, della Nazionale e anche alla maglia rosa.
La Rescaldinese ha inoltre stampato una monografia in cui viene raccontata la storia dei suoi gloriosi 80 anni. La mostra, a ingresso libero, è visitabile negli orari di apertura dell’Osteria (Strada Saronnese, 31).
Silvia Vignati