CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Il Museo Diffuso Rancilio celebra settant’anni delle macchine da caffè

Una “caccia al tesoro“ tra storia, design e cultura d’impresa: è il cuore del progetto Museo Diffuso, che celebra il...

Una “caccia al tesoro“ tra storia, design e cultura d’impresa: è il cuore del progetto Museo Diffuso, che celebra il...

Una “caccia al tesoro“ tra storia, design e cultura d’impresa: è il cuore del progetto Museo Diffuso, che celebra il...

Una “caccia al tesoro“ tra storia, design e cultura d’impresa: è il cuore del progetto Museo Diffuso, che celebra il quindicennale di Officina Rancilio 1926, il museo di proprietà della famiglia Rancilio, fondatrice del celebre marchio di macchine da caffè conosciuto in tutto il mondo. "Il Museo Officina Rancilio nasce nel 2010 esattamente nel punto in cui nel 1926 aprì l’officina – spiega Francesca D’Angelo, curatrice museale –. Il progetto del Museo Diffuso nasce con tre parole chiave: radici, cultura, relazioni". Il concept prevede il coinvolgimento di olrte 40 negozi e del municipio, che fino al 15 novembre esporranno 70 macchine da caffè prodotte dal 1927 al 1999. "Restituire al territorio parte di ciò che abbiamo ricevuto è fondamentale – spiega Roberto Rancilio, presidente di Rancilio RE –. Il Museo Diffuso rafforza questa connessione e sostiene le attività commerciali cittadine". Davide, figlio di Roberto, graphic designer per l’Officina, spera che il Museo Diffuso diventi un appuntamento annuale. "I visitatori partiranno dal museo – spiega Viviana Vidale, moglie di Roberto – ricevendo una mappa che li guiderà in cinque percorsi tematici tra Storia, Design, Marchi, Tecnologia e Colore". Ch.Sor.