CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

Due società per uno stadio. Ac Legnano e Academy gestiranno insieme l’impianto

Nuovo accordo già approvato dalla giunta comunale. Ambiziosi progetti

L’obiettivo è quello di creare un polo calcistico in grado di unire prima squadra e settore giovanile offrendo ai ragazzi un ambiente strutturato e di alto livello in cui crescere

L’obiettivo è quello di creare un polo calcistico in grado di unire prima squadra e settore giovanile offrendo ai ragazzi un ambiente strutturato e di alto livello in cui crescere

Lo stadio Giovanni Mari sarà gestito congiuntamente da Ac Legnano e Academy Legnano. A partire dalla stagione sportiva 2025-2026, la gestione dell’impianto sarà affidata a una collaborazione diretta tra le società unendo così le forze di due realtà calcistiche che negli ultimi anni hanno rappresentato punti di riferimento importanti per la città. L’Academy Legnano, guidata dal presidente Alfonso Costantino, aveva assunto la gestione della struttura il 1° novembre 2024, a seguito dell’assegnazione decisa dal Comune di Legnano tramite il bando aperto lo scorso autunno. In questi mesi, il lavoro svolto dall’Academy è stato apprezzato sia dalle istituzioni sia dagli utenti dello stadio, ponendo solide basi per un percorso di crescita condiviso.

Il nuovo accordo, raggiunto nei giorni scorsi e approvato ufficialmente dalla Giunta Comunale, prevede che l’Ac Legnano, guidata dal presidente Sergio Zoppi, torni a essere parte attiva nella gestione dell’impianto. Un passaggio che segna il ritorno del club lilla in prima linea, proprio mentre la prima squadra è attesa da una nuova e impegnativa avventura nel campionato di Eccellenza 2025-2026.

Dal punto di vista sportivo e gestionale, la partnership rappresenta un passo strategico: entrambe le società hanno espresso la volontà di lavorare insieme per migliorare la fruibilità dello stadio, ampliare le opportunità per i giovani calciatori legnanesi e rafforzare il legame con il territorio. L’obiettivo dichiarato è quello di creare un polo calcistico in grado di unire prima squadra e settore giovanile, offrendo ai ragazzi un ambiente strutturato e di alto livello in cui crescere. La condivisione delle risorse, delle competenze e della passione lascia intravedere scenari positivi non solo per le due società coinvolte, ma per tutta la comunità sportiva cittadina. Con questo nuovo assetto gestionale, il Giovanni Mari si prepara a vivere una stagione all’insegna della collaborazione e dello sviluppo, con l’ambizione di diventare sempre più la casa del calcio legnanese.

Christian Sormani