
L’appello è stato lanciato da Antonella Legnani (al centro nella foto) «Siamo allo stremo in fatto di spazi risorse economiche e volontari»
La Protezione animali di Legnano (Pal) lancia un appello, invitando tutti a votare online il progetto "Prevenzione è protezione", del bando nazionale Companion for life di Almo Nature. Il bando mette a disposizione 45mila euro, ripartiti fra 7 progetti di associazioni non profit che promuovono il benessere di cani e gatti. La proposta della Pal individua quale ambito d’intervento la prevenzione del randagismo e la cura dei quattro zampe. L’obiettivo è la sterilizzazione di almeno 80 animali, l’assistenza veterinaria per almeno 20 casi urgenti e lo svolgimento di minimo 2 iniziative pubbliche di sensibilizzazione, contribuendo così concretamente alla riduzione del randagismo e alla diffusione di una cultura della prevenzione. "Il randagismo è il risultato di scelte mancate. Sterilizzare oggi significa evitare sofferenza domani – si legge nel sito –. Il progetto interviene dove le risorse pubbliche non arrivano, con azioni tangibili per fermare il ciclo dell’abbandono e ridurre l’emergenza".
Antonella Legnani è la responsabile della struttura di via Don Milani 24, costituita nel 1988. "Abbiamo aderito al bando perché siamo allo stremo. Di risorse economiche, spazi, volontari – afferma –. Ats non sta più sterilizzando, così ci troviamo a gestire un proliferare di colonie di gatti, che sono protette dalla legge. Ma non ci sono fondi, i voucher sono terminati, così ci siamo visti costretti ad aderire al bando, sperando di portare a casa un finanziamento. Invitiamo non solo i cittadini, ma anche gli stessi Comuni dove insistono le colonie feline a votare il nostro progetto, che nella classifica provvisoria si colloca al 60esimo posto. Aiutateci a farlo risalire di posizione". Votare è molto semplice. Si entra nel sito della Pal, https://www.protezioneanimalilegnano.org/, e si compila un breve form.
Silvia Vignati