
Vigili del fuoco in azione a Villa Cortese
Villa Cortese (Milano) – Una colonna di fumo nero nel cielo limpido del primo pomeriggio, il suono delle sirene che squarciano la quiete e l’odore acre del fuoco che invade le scale di un palazzo: così si è presentata nel pomeriggio via Alberto da Giussano, teatro di un violento incendio che ha messo in allarme l’intera comunità di Villa Cortese.
Poco dopo le 14, un appartamento è stato improvvisamente avvolto dalle fiamme, innescando una situazione di pericolo estremo. Il rogo, rapido e aggressivo, si è esteso con preoccupante velocità, generando una nube visibile a diversi chilometri di distanza. La tensione è salita in pochi attimi, mentre le urla dei residenti e l’intervento dei primi soccorritori restituivano la drammaticità del momento.
Dodici famiglie sono state fatte evacuare d’urgenza. Alcuni residenti sono scesi in strada in preda al panico, altri sono stati aiutati dai vigili del fuoco, accorsi in forze dai distaccamenti di Legnano e Inveruno. Le operazioni di spegnimento sono state complesse e hanno richiesto diverse ore, tra l’estinzione delle fiamme e la bonifica dei locali danneggiati.
Fortunatamente, non si contano feriti né intossicati: un esito positivo che si deve all’efficienza delle squadre antincendio e alla prontezza degli abitanti, alcuni dei quali hanno raccontato di aver sentito un forte crepitio, seguito da un’esplosione di vetri e fumo che ha invaso i corridoi in pochi secondi.
Sul posto, insieme ai mezzi antincendio, sono intervenuti anche i sanitari del 118, pronti a fornire assistenza a chi mostrava segni di stress o shock, e i Carabinieri, che hanno cinturato l’area e avviato gli accertamenti. L’intera via Alberto da Giussano è stata transennata e chiusa al traffico, trasformandosi in un cantiere d’emergenza a cielo aperto.
Le cause del rogo sono ancora in fase di accertamento, ma le prime ipotesi parlano di un guasto elettrico o di un malfunzionamento domestico. I tecnici sono al lavoro per chiarire ogni dettaglio e verificare le condizioni strutturali del palazzo. Nel frattempo, l’amministrazione comunale segue da vicino l’evolversi della situazione e ha già attivato una rete di supporto per le famiglie evacuate, che ora attendono di sapere se e quando potranno rientrare nelle loro abitazioni.