CHRISTIAN SORMANI
Cronaca

La Traversata dei caimani. Spettacolo con la storica gara

Un pomeriggio di sole e di festa ha accolto i protagonisti dell’edizione 2025 della Traversata dei caimani, la storica...

I nuotatori esperti che hanno partecipato alla storica gara La Traversata dei caimani nel Villoresi

I nuotatori esperti che hanno partecipato alla storica gara La Traversata dei caimani nel Villoresi

Un pomeriggio di sole e di festa ha accolto i protagonisti dell’edizione 2025 della Traversata dei caimani, la storica gara di nuoto che ogni anno anima le acque del canale Villoresi durante la Festa Granda di Garbatola, in programma fino all’8 settembre. Un appuntamento che è ormai molto più di una semplice competizione sportiva: un rito collettivo, un tuffo nella tradizione e nello spirito di comunità. La sfida, riservata ai nuotatori esperti, è partita come da consuetudine dal ponte di via Cadorna, con arrivo due chilometri più a valle, in località Villanova.

Al via si sono presentati in 63, suddivisi in piccole batterie per affrontare il tracciato in sicurezza. Tutti hanno tagliato il traguardo, tra gli applausi e gli incitamenti del pubblico assiepato lungo l’alzaia, trasformata per l’occasione in una tribuna naturale. A trionfare sono stati Giorgia Lazzarini, prima tra le donne con il tempo di 15’20", e Sandro Vezzani, che ha fatto segnare il miglior crono assoluto fermando il cronometro a 14’58". Prestazioni che testimoniano la preparazione e la determinazione degli atleti, capaci di domare la corrente e la fatica fino all’ultimo colpo di bracciata.

Il regolamento, come sempre, non lascia spazio a scorciatoie: stile libero consentito, ma severo divieto di pinne, boccagli, palette e guanti palmati. Ammesse invece muta, costumi gommati e occhialini, indispensabili per affrontare le acque del canale in piena sicurezza. Oltre alla gara, la Traversata ha regalato emozioni e atmosfera: famiglie, curiosi e appassionati si sono radunati lungo le sponde per sostenere i "caimani", trasformando un tratto del Villoresi in una piccola arena a cielo aperto. Tra applausi, incitamenti e fotografie, l’evento ha unito sport e socialità, confermandosi come uno dei momenti più attesi della Festa Granda.

Ch.So.