
I cartelli con i divieti
Abbadia Lariana (Lecco), 22 luglio 2025 – Vigilantes e cartelli anti-maranza sulle spiagge del lago di Como. Il sindaco di Abbadia Lariana ha reclutato quattro guardie private per pattugliare i lidi sul lago.
Gli addetti alla security
Il compito degli addetti alla security è far rispettare le regole e i divieti di accendere fuochi e barbecue, bivaccare, abbandonare rifiuti, bere bevande in bottiglia di vetro e andarsene in giro in costume lontano dalle zone a lago. I body guard non potranno dare multe, ma dovrebbe bastare la loro presenza per tenere alla larga maleducati o, peggio, teppisti e delinquenti. Qualora servissero i rinforzi, chiameranno gli agenti della Polizia locale o i carabinieri. I vigilantes saranno in 4 e garantiranno il servizio di security per otto ore al giorno durante i weekend.
Il sindaco
“Nel mese di agosto il servizio sarà rimodulabile secondo le necessità, anche in orario serale”, spiega il sindaco di Abbadia, Roberto Azzoni. “L’obiettivo è principalmente informare e far rispettare il regolamento comunale. A questo proposito voglio ricordare la recente campagna informativa sul rispetto dei divieti che abbiamo messo in atto con l’affissione in paese di numerosi cartelli che riguardano l’accensione di barbecue e fuochi, lo spostamento di arredi pubblici, il bivaccare sulle passerelle, l’abbandono di rifiuti, il consumo di bevande in bottiglie di vetri e il camminare fuori dalle aree a lago in costume".
I maranza sul lago di Como
Nei giorni scorsi un maranza ha diffuso in rete un video in cui insulta e prende in giro insieme ad alcuni amici gli agenti della Polizia locale di Mandello del Lario, che confina con Abbadia Lariana. Ad Abbadia invece si sono verificati problemi soprattutto alle fermate dei bus: alcuni maranza appunto hanno lanciato sassi e bottiglie di vetro contro i pullman, che per tutta estate sostituiscono i treni perché la circolazione ferroviaria è interrotta lungo tutta la sponda orientale del Lario, perché gli autisti non li avevano imbarcati poiché non c'era più posto a bordo.