REDAZIONE ECONOMIA

Lombardia, segnali di crisi: nel 2025 cassa integrazione in aumento rispetto al 2024

Secondo il rapporto Uil nel primo trimestre il ricorso agli ammortizzatori sociali che segna un +20,3% di ore in più. Nella provincia di Milano però si registra un calo del -13,1%".

Nel primo trimestre del 2025 in Lombardia sono cresciute le ore di cassa integrazione rispetto all'analogo periodo del 2024

Nel primo trimestre del 2025 in Lombardia sono cresciute le ore di cassa integrazione rispetto all'analogo periodo del 2024

Milano, 6 maggio 2025 – 

Suona un forte campanello d'allarme per la cassa integrazione in Lombardia nel trimestre del 2025. Il primo Rapporto Uil Lombardia sulla Cassa Integrazione 2025, elaborato su dati Inps "mostra una crescita complessiva del ricorso agli ammortizzatori sociali che segna un +20,3% di ore autorizzate rispetto allo stesso periodo del 2024, mentre nella sola provincia di Milano si registra un calo del -13,1%".

Il dato aggregato regionale nasconde fratture profonde, disuguaglianze territoriali e dinamiche settoriali che meritano un'attenta riflessione e una pronta risposta da parte delle istituzioni regionali e nazionali.

La fotografia che emerge da questo primo trimestre del 2025 è quella di un sistema produttivo ancora fragile, in cui alcune province e comparti sembrano arrancare, mentre altri riescono a reggere meglio l'urto della congiuntura economica incerta.

L'industria rallenta (quasi) ovunque. Nelle 9 province lombarde su dodici registrano un aumento significativo della cassa ordinaria nel comparto industriale, con picchi a: Monza: +69,4%, Lodi: +300,4%, Pavia: +53,2%.