GABRIELE BASSANI
Cultura e Spettacoli

Fuochi d’artificio al gran finale della Bierfest

Per il gran finale della Misinto Bierfest 2025 è annunciato uno strepitoso spettacolo di fuochi d’artificio. Intanto, dopo avere archiviato...

Il palco della Misinto Bierfest

Il palco della Misinto Bierfest

Per il gran finale della Misinto Bierfest 2025 è annunciato uno strepitoso spettacolo di fuochi d’artificio. Intanto, dopo avere archiviato la festa della solidarietà di domenica scorsa, da ieri è iniziato l’ultimo fine settimana lungo della festa che porta in Brianza la tradizione bavarese. L’apertura è fissata sempre alle 17.30 con la possibilità di sarà vivere l’atmosfera estiva dell’area beach, con sabbia vera, sdraio, arrosticini abruzzesi e birra ghiacciata in un contesto rilassato e vacanziero. Accanto alla beach zone, la festa continuerà sotto al grande tendone con i piatti tipici della tradizione bavarese e accompagnati da sei specialità brassicole della Franconia, comprese la birra analcolica e la radler naturale, molto apprezzate soprattutto dal pubblico giovane per un approccio al consumo più consapevole.

Stasera lo spettacolo delle Voci incontrollate, mentre domani sera il ritmo sarà scandito dal DJ set coinvolgente di Rudy Neri: musica, luci e, nella parte finale dello spettacolo musicale, l’area beach si trasformerà in una pista alternativa sulla sabbia dove ballare a piedi scalzi e respirare lo spirito dell’estate. La grande novità dell’edizione 2025 sarà lo spettacolo pirotecnico: i fuochi d’artificio illumineranno la notte di Misinto, regalando un’emozione collettiva che culminerà nel momento simbolico e tanto atteso della canzone Sierra Madre, colonna sonora finale della manifestazione. "La festa di sabato che abbiamo organizzato per chiudere la Misinto Bierfest 2025 sarà spettacolare", commenta Fabio Mondini, presidente di Gam E20.

Anche quest’anno le presenze sotto il maxi tendone di via Marconi sono state numerose e costanti per tutta la durata della kermesse, che punta a superare ogni anno il record di litri di birra spillati dell’anno precedente, confermando il successo di un evento che sa coinvolgere diverse fasce d’età, puntando anche sulle famiglie.

Gabriele Bassani