GABRIELE BASSANI
Cultura e Spettacoli

La piccola Baviera di Misinto. Domani l’apertura della prima botte

Bierfest al via con l’aperitivo in spiaggia davanti al Mönchshof Stadl capace di accogliere duemila persone. Dodici serate di musica, boccali alzati, stinco, patate al forno e schnitzel per sentirsi come a Monaco.

Domani il via alla ventottesima edizione della Misinto Bierfest

Domani il via alla ventottesima edizione della Misinto Bierfest

L’attesa è finita: tutto pronto per l’inizio della Misinto Bierfest 2025, che si aprirà domani pomeriggio con l’aperitivo in spiaggia davanti al Mönchshof Stadl capace di accogliere oltre duemila persone.

Dalle 17.30 si potrà gustare birra ghiacciata accompagnata, novità di quest’anno, da arrosticini abruzzesi doc alla brace e bruschette in diverse varianti. Il tutto a piedi nudi nella sabbia, tra amici, risate e relax.

"Il Villaggio della Birra, inaugurato lo scorso anno, è uno degli spazi più belli e d’atmosfera della nostra festa – dice Fabio Mondini, presidente di Gam E20, associazione che organizza l’evento–. È il luogo del benvenuto, del relax e del primo brindisi. È lì che si respira l’anima estiva della Bierfest, fatta di convivialità semplice, qualità e voglia di stare insieme".

Alle 21 il momento più atteso: l’apertura della botte di birra che segnerà l’inizio della 28ª edizione della Misinto Bierfest. Per il primo lungo weekend sul palco saranno di scena i Wilderer, storica band bavarese, più volte ospite a Misinto, che porterà il clima di festa con folk tedesco, energia e divertimento.

All’interno del Mönchshof Stadl sarà attiva la grande cucina gestita dalla Federazione Italiana Cuochi Brianza e Como, con piatti tipici bavaresi (stinco alla birra, schnitzel, pollo, patate, costate) e birre Mönchshof in sei diverse varianti. Un’altra novità dell’edizione 2025 sono i totem con le casse self-service. La previsione è di superare le 55mila presenze nelle 12 serate.

Nella seconda settimana, gli appuntamenti live sul palco propongono No Cap Party (10 luglio), Settesotto (11 luglio), Vaskom, tributo a Vasco (12 luglio) e Unibreak fest il 13 luglio, quando al mattino è in programma anche la festa della famiglia. L’appuntamento è nell’area feste di via Marconi, dal giovedì alla domenica, fino al prossimo 19 luglio.