
Un piroscafo in navigazione nel lago di Como
Le Bandiere Blu lombarde sono tutte bresciane. Il Garda ha monopolizzato con le sue spiagge l’edizione 2025 del riconoscimento alle migliori località balneari (mari e laghi). Premiati il lido delle Grotte a Sirmione, la spiaggia Giamaica, i lidi del Casinò di Gardone Riviera e Lido Azzurro a Toscolano Maderno. Chi non si accontenta di un asciugamano nelle aree libere ma cerca la comodità di un lettino deve mettere in conto almeno 10 euro a persona. Se la gita si trasforma in vacanza occorre però moltiplicare il budget. Pernottare nei Comuni rivieraschi più gettonati costa tra il 3 e il 4% in più dell’estate 2024, secondo Federalberghi Brescia. Le strutture ricettive delle località più rinomate del Garda (Sirmione, Gardone e Salò su tutte) hanno un costo medio a camera di 150 euro a luglio e 190 ad agosto nei tre stelle. Si sale a 250-350 nelle categorie superiori (4 stelle).
Si può limare una decina di euro spostandosi di qualche chilometro oppure scegliendo il lago di Iseo, dove i prezzi sono inferiori del 5-10% rispetto al Garda. Gli altri lidi ambiti si trovano sulle sponde comasca e lecchese del lago di Como o sul Maggiore. A Bellagio, Tremezzina, Menaggio, Cernobbio – fa sapere Federalberghi Como – la richiesta degli operatori è in media di 300 euro per una camera senza vista lago, 500 se ci si vuole svegliare in compagnia di un panorama mozzafiato. Il segmento più alto (hotel a 5 stelle) costa, invece, tra i 1.000 e i 3.000 euro. Nel Comasco, rispetto alla scorsa estate, i prezzi sono saliti mediamente del 10-12%. Qualcosa meno nel Lecchese, dove l’adeguamento è del 5-10%, spiega la sezione locale di Federalberghi: per un tre stelle occorrono tra i 150 e i 300 euro a camera, per i quattro tra i 400 e i 500. Sul Maggiore, in provincia di Varese, la settimana in un tre stelle (pernottamento e colazione) costa 2.200 euro; 3.200 euro in un quattro stelle con mezza pensione. Ma nelle tariffe (+5% sul 2024) sono compresi anche pacchetti apprezzati da un’utenza quasi esclusivamente straniera: tedeschi, svizzeri, francesi e qualche americano. Tempo medio di permanenza: 3,5 giorni.