
Bagnanti sulla spiaggia del lido ad Abbadia
Abbadia Lariana (Lecco), 14 luglio 2025 – Partenza presto da un paesone dell’hinterland milanese, per evitare il traffico e, magari, trovare un parcheggio gratuito. Destinazione: Abbadia Lariana, lago di Como, per una giornata al “mare della Lombardia“ in famiglia. Dalla comitiva fanno parte mamma Marta, oss di cooperativa in casa di riposo da 1.300 euro di stipendio al mese, papà Danilo, impiegato che guadagna 1.600 euro, il primogenito Gioele di 11 anni e la sorellina Laura di 7. La speranza di evitare il traffico si infrange subito, perché la Statale 36, come al solito, è un interminabile serpentone di auto. Dopo un’ora e mezza di macchina per una cinquantina di chilometri, si rivela vano anche l’auspicio di un posto libero: tutti i parcheggi sono a pagamento, i pochi gratuiti sono già esauriti. La tariffa è 1 euro e mezzo l’ora, che per 8 ore diventano 12 euro, comunque meno che a Milano e dintorni.
Si paga anche per l’ingresso ai parchi a lago: 4 euro a testa, tranne Laura che è under 10. Poi ci sono i lettini: 6 euro cadauno. L’alternativa è telo e ombrellone piantato in terra, sul lido di sassi. Il conto comincia a salire, ma non è finita. C’è il pranzo: un panino e una bibita ciascuno al bar del lido, un caffè per mamma e papà e se ne vanno ulteriori 50 euro. E ancora: un cono di gelato a 4 euro tutti insieme per merenda. Infine la cena, in un locale della zona, prima di ripartire e tornare a casa: per Marta, ravioli a base di branzino in salsa Positano con vongole e pomodorino pachino da 20 euro; per Danilo risotto agli asparagi con tartare di gamberi rossi e riduzione di zafferano da 22 euro; per Laura un menu bimbi da 10 euro con piazza americana e Coca compresa; per Gioele una margherita che costa 9 euro e una Fanta a 4 euro; due bottiglie d’acqua che fanno 5 euro in tutto; di dolce tiramisù per tutti a 7 euro a porzione; due espressi per altri 4 euro. Sullo scontrino la cifra battuta da pagare è così di 102 euro, 25 euro di media a testa, inclusa la vista del tramonto sul lago che non ha prezzo.
Il bilancio di fine giornata invece sfiora i 220 euro. Tanti? Giusti? In fondo al lago di Como arrivano turisti da tutto il mondo e una domenica all’Idroscalo con ingresso alle giostre e alle piscine non costa tanto di meno.