
I vigili del fuoco hanno eseguito oggi 363 interventi in Lombardia
Lombardia, 28 agosto 2025 La Lombardia è stata colpita da una nuova ondata di maltempo che ha richiesto centinaia di interventi da parte dei Vigili del Fuoco di tutti i comandi provinciali. Secondo i dati diffusi, sono stati registrati 363 interventi complessivi, con una prevalenza di operazioni legate ad alberi pericolanti (157) e danni d’acqua (175). Le province più colpite risultano Pavia, con 117 interventi, seguita da Brescia (62), Milano (47) e Varese (43). Situazioni più contenute, invece, per Bergamo (2), Cremona (2) e Lecco (1).
A destare particolare attenzione sono stati i numerosi alberi caduti o a rischio crollo, che hanno richiesto oltre il 40% degli interventi complessivi. Non sono mancati episodi legati ad allagamenti, con conseguenti verifiche e soccorsi. Fortunatamente, i soccorsi a persone sono stati limitati a nove casi, segno che, nonostante i disagi, l’emergenza non ha avuto conseguenze gravi sulla popolazione.
Il quadro evidenzia ancora una volta la fragilità del territorio lombardo di fronte a fenomeni meteorologici intensi, sempre più frequenti e improvvisi. Le autorità invitano i cittadini alla prudenza, soprattutto in caso di allerte meteo, e a collaborare con le forze di soccorso segnalando tempestivamente situazioni di pericolo. Un’attenzione particolare è rivolta anche alla manutenzione del verde urbano e alla pulizia dei canali di scolo, elementi fondamentali per ridurre i rischi in futuro.