
Caglio, Percorso Segantini
A Caglio, nel Comasco, il Comune ha voluto rendere omaggio a Giovanni Segantini, e alla sua permanenza in Brianza, in occasione dei 150 anni dalla nascita del grande pittore divisionista, nel 2008. La Pro Caglio in collaborazione con il comune di Caglio ha così collocato en plein air alcuni dei suoi maggiori capolavori, riprodotti a grande dimensione, nei punti del borgo brianteo più suggestivi e più strettamente legati al maestro, come la casa in cui visse dal 1885 al 1886.
Le opere del maestro divisionista, riprodotte a grandezza naturale, si potranno ammirare passeggiando tra i vicoli e le piazzette del borgo medievale. Chi se la sente può spingersi fino alla riproduzione di 'Alla Stanga' collocata fuori dal paese, sul belvedere che domina proprio il paesaggio agreste scelto da Segantini come sfondo dell’opera.
Le tavole che riproducono i dipinti più significativi sono state rifatte con una lega di alluminio protetta da una pellicola di speciale materiale plastico, che esalta la lucentezza dei colori e la magia di luci e ombre tipica delle opere di Segantini, e li protegge nel tempo.