
Un nuovo campus universitario convenzionato per 500 studenti su una superficie di 10mila metri quadrati, aree verdi, residenze, social...
Un nuovo campus universitario convenzionato per 500 studenti su una superficie di 10mila metri quadrati, aree verdi, residenze, social housing, strutture per commercio e servizi, un albergo, piste ciclo-pedonali collegate con il centro, oltre a un parcheggio pubblico vicino alla stazione di circa 300 posti. E’ stata firmata ieri la convenzione urbanistica tra il Comune e Redo Sgr (Società benefit del progetto UnaPavia) per la realizzazione del progetto di recupero dell’area ex Neca (nella foto), che prevede un investimento di oltre 340 milioni di euro. "Stiamo parlando di un’area di oltre 78mila metri quadrati, a ridosso della stazione e vicina alle strade che collegano al San Matteo- ha detto il sindaco Michele Lissia- A poche centinaia di metri sorgeranno il nuovo campus dello Iuss e sarà oggetto di un intervento di rigenerazione urbana anche l’ex Arsenale". La fondazione del Monte di Lombardia, proprietaria (attraverso la società strumentale Isan) dell’area, si è affidata a Redo Sgr per la trasformazione dell’ex Neca. "Abbiamo deciso di investire su Pavia per le sue potenzialità" hanno spiegato Carlo Cerami e Fabio Carlozzo, presidente e amministratore delegato di Redo Sgr. M.M.