PAOLA PIOPPI
Cronaca

Ragazzi da tutta Europa. Ripuliscono l’Alta Brianza

Alzate, sono i quattordici volontari che partecipano al Campo internazionale. Per due settimane lavoreranno alla sistemazione dello Zoc del Peric.

Alzate, sono i quattordici volontari che partecipano al Campo internazionale. Per due settimane lavoreranno alla sistemazione dello Zoc del Peric.

Alzate, sono i quattordici volontari che partecipano al Campo internazionale. Per due settimane lavoreranno alla sistemazione dello Zoc del Peric.

Ragazzi provenienti da tutta Europa, per partecipare al Campo di volontariato internazionale “Brianza hills“, che partirà venerdì 1° agosto. Protagonisti saranno 14 giovani volontari arrivati da Polonia, Spagna, Belgio, Francia, Germania e Ucraina, a cui si aggiungeranno alcuni ragazzi italiani del territorio. Il Campo “colline della Brianza“ giunge così alla settima edizione: il coordinamento sarà come sempre curato dal Circolo Ambiente Ilaria Alpi; all’organizzazione partecipano i Comuni di Alzate Brianza, Anzano del Parco, Brenna e Lurago d’Erba, mentre la parrocchia di Alzate Brianza metterà a disposizione gli spazi dell’oratorio di Fabbrica Durini dove troveranno ospitalità i volontari giunti dall’estero.

"Per due settimane – spiega Antonio Bertelè, che coordina le attività del Campo per il Circolo Ambiente - i volontari saranno impegnati in alcuni lavori di sistemazione ambientale all’interno del Plis Zoc del Peric, tra Alzate e Lurago d’Erba, e nelle aree naturali di Anzano e di Brenna. Tra gli interventi previsti ci sarà la pulizia dei sentieri, la decespugliazione, ma anche la realizzazione di staccionate, la pulizia di un antico lavatoio, e il posizionamento di nuova segnaletica". Nel tempo libero i volontari saranno coinvolti in varie iniziative, tra cui visite guidate nel territorio, cene organizzate da alcune associazioni locali, biciclettate, e altre iniziative di svago.

Pa.Pi.