Arcipelago di musica e bellezza. Stresa Festival, la star è Galliano

Stasera nella cornice dell’Isola Bella l’artista francese esegue composizioni di Debussy, Satie e Chopin

Stasera nella cornice dell’Isola Bella l’artista francese esegue composizioni di Debussy, Satie e Chopin

Stasera nella cornice dell’Isola Bella l’artista francese esegue composizioni di Debussy, Satie e Chopin

Tempo di vacanze sul Lago Maggiore che fa da cornice ad un ricco palinsesto tra musica, cultura, spettacolo e sport outdoor. Fra gli eventi di spicco lo Stresa Festival giunto alla 64 edizione. Un “arcipelago musicale” che si riflette sulle acque del Lago Maggiore coinvolgendo le tre isole - Isola Bella, Isola Madre e Isola dei Pescatori - e la Rocca di Angera. Questa sera a Stresa si presenta Richard Galliano (nella foto) con Passion Galliano, un programma che comprende musiche di Debussy, Satie, Chopin, Granados, Piazzolla e dello stesso Galliano: "Il mio amico Pierre Barouh ha scritto un bellissimo testo intitolato L’Allégresse su una delle mie composizioni Il Piccolo Circo". Si spera ovviamente nella clemenza del tempo.

Domani viene presentata in anteprima assoluta un’opera inedita scritta appositamente per il Festival e che incarna due aspetti caratteristici della rassegna di quest’anno, ossia la centralità del lago Maggiore e delle sue isole, e la messa in comunicazione della musica classica con musiche “altre” e con la contemporaneità. Suite for a Lake è una suite ideata e composta da Simone Locarni, artist in residence di questa edizione, che su spunto del direttore artistico Mario Brunello ha deciso di realizzare questa composizione originale in omaggio proprio al lago Maggiore, così centrale e caro anche nella vita e nella musica di Simone.

Il 1 agosto lento, Frida Bollani Magoni riparte con un nuovo tour: è ora semplicemente FRIDA. Sul palco FRIDA porterà un nuovo spettacolo, un mix di canzoni originali e cover, affiancata dal rinomato musicista britannico Mark Glentworth (percussionista, compositore, pianista e cantante).La rassegna si chiuderà in settembre, per info sul programma completo consulare il sito del Festival di Stresa. Stasera, l’Associazione Musica Libera con il festival Il Lago Cromatico presenta al MIDeC, Palazzo Perabò a Cerro di Laveno Mombello, il concerto di musica classica dedicato a J.S. Bach.

Dalla musica allo sport. Sabato 27 settembre, la natura selvaggia del Parco Nazionale della Val Grande, l’area wilderness più estesa d’Europa, farà invece da scenario all’Ultra Trail Lago Maggiore a Verbania. Un evento che non solo valorizza le imponenti catene alpine e la vista su ben cinque laghi, ma offre l’emozione di un arrivo sulle rive del Lago Maggiore, incarnando l’anima del turismo attivo e sostenibile.

Infine, nell’ambito di Sustainevents, il progetto, finanziato dal Programma Interreg VI-A Italia Svizzera 2021-2027, da segnalare fra gli appuntamenti in programma, il 2 agosto, Tones on the stones Mountain Sound Festival. Un evento suggestivo nell’affascinante teatro di pietra ai piedi delle Alpi nel cuore della Val D’Ossola.

Re.Mi.