
I controlli alla stazione di Erba ieri mattina in questo caso anche con il supporto della Polfer Controllata anche la zona del parzo Majnoni
Un servizio straordinario di controllo del territorio “Alto Impatto“, coordinato dalla Prefettura di Como, si è svolto in questi giorni a Porlezza, Gera Lario, Domaso, Menaggio, Cantù, Mariano Comense, Erba, Ronago e Ponte Chiasso. Hanno preso parte le pattuglie della Questura di Como, della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza, Digos e Squadra Mobile, Polizia Ferroviaria, il Settore di Polizia di Frontiera di Como Ponte Chiasso, la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Como e la Sezione di Polizia Stradale di Como. Inoltre i Carabinieri, con un’unità cinofila e un’aliquota Squadrone Eliportato Carabinieri Cacciatori Sicilia, con l’elicottero del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Orio Al Serio, e la Guardia di Finanza con un’unità cinofila, nonché le Polizie Locali di Como, Erba e Cantù.
Sono state identificate 542 persone, molte con precedenti penali, e controllate 852 auto, alcune sanzionate. Inoltre il titolare di un negozio di riparazione e vendita di telefoni cellulari, di via Milano a Como, è stato denunciato per sostituzione di persona e falso, in quanto responsabile dell’attivazione di 65 utenze telefoniche a nome di oltre 15 ignare persone straniere.
Pa.Pi.