DANIELE RESCAGLIO
Cronaca

Al volante col pieno d’alcol e la cocaina nel portafogli: la Stradale di Cremona passa al setaccio le provinciali

In meno di 15 giorni sottoposte a controllo 350 persone. Un camionista è stato sorpreso alla guida del furgone con la patente falsa

In campo la Polizia Stradale di Cremona

In campo la Polizia Stradale di Cremona

Cremona, 29 agosto 2025 – La provincia di Cremona passata al setaccio della Polizia Stradale, che ha intensificato i controlli su tutto il territorio, A21 compresa, in concomitanza con l’esodo estivo contrassegnato dal “bollino rosso” tra ferragosto e domenica scorsa. L’attività operativa ha prodotto risultati di rilievo e nel corso dei controlli sono stati verificati circa 190 veicoli, identificate 350 persone ed esaminati 550 documenti.  

Ubriachi alla guida   

Per tre persone è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza, tra questi anche alcuni camionisti. Nel corso dei controlli un individuo è stato fermato in possesso di una patente falsa, immediatamente sequestrata: per lui è scattata la denuncia. Inoltre la Stradale ha recuperato tre autoveicoli risultati rubati, due sul territorio nazionale, mentre uno era riservato in Olanda, trovato grazie alla cooperazione internazionale.  

Approfondisci:

Autovelox in Lombardia, ecco quando e dove saranno i controlli questa settimana

Autovelox in Lombardia, ecco quando e dove saranno i controlli questa settimana

Portafoglio imbottito  

Un episodio singolare è avvenuto in un’area di servizio, dove è stato rinvenuto un portafoglio contenente un involucro con più di un grammo di cocaina: il proprietario è stato segnalato al prefetto di residenza quale assuntore di stupefacenti. I controlli rafforzati hanno consentito non solo di prevenire condotte di guida pericolose, con contestazione di violazioni che determinano distrazione dei conducenti, come l’uso del cellulare, ma anche di individuare reati e irregolarità con un significativo impatto sulla sicurezza collettiva.