Giovani studenti di Agraria della Fondazione Minoprio collaborano con giardinieri professionisti a Villa Monastero di Varenna, contribuendo alla rigogliosa fioritura del Giardino botanico. L'entusiasmo dei ragazzi si unisce alla riqualificazione del parco, recentemente riaperto ai visitatori dopo interventi di restauro.
Le storie di “ragazze normali” che hanno cambiato l’esistenza rispondendo alla vocazione. “Alle superiori avevo amici e fidanzato, lavoravo al Consolato, ma avevo il vuoto dentro”di ALESSANDRO SALEMI
Varenna, premiata la visitatrice numero 250.000, che arrivava dalla California. Il museo è tra i luoghi di cultura più visitati d’Italiadi DANIELE DE SALVO
Villa Monastero di Varenna, affacciata sul lago di Como, è stata inserita nella Strada italiana dei giardini. Un progetto che valorizza i giardini storici italiani, con parterres, balaustrate fiorite e lussureggianti esotismi. Una location apprezzata dai turisti, con più di 45mila visitatori al mese.
Sabato e domenica al Monastero della Misericordia di Torna a Missaglia si svolge l'ottava edizione della mostra mercato, con workshop, eventi musicali, appuntamenti gastronomici e proiezione del film cult "Venga a prendere il caffè da noi".
A essere preso di mira il sindaco del paese Vincenzo Simonini, forse per la serata che il Comune ha organizzato in ricordo dell'eccidio delle foibedi MILLA PRANDELLI
Milano, reportage nel monastero ortodosso di via San Gregorio: donne in preghiera e svenimenti. "I posseduti? Sono rarissimi, spesso si tratta di problemi psicologici"di ANDREA GIANNI
Donata da due fratelli della zona che hanno permesso di avviare gli studi sulla la storia della dimora simbolo di Varenna. Risale al 1204di DANIELE DE SALVO
L’ente diventerà unico proprietario, non succedeva dai tempi di Napoleone, e si prepara ad investire 300mila euro nei prossimi tre annidi FRANCESCO PELLEGATTA
Il duo di social creator, con un seguito di oltre 2,3 milioni di iscritti su YouTube, sarà protagonista al parco divertimenti di Capriate San Gervasio nella giornata di sabato 10 maggioCronaca
San Giorgio Bigharello, avvertiti dalla vittima i carabinieri sono riusciti a identificare le due donne grazie al numero di targa e ai video delle telecamere di sorveglianza
Due giorni di sport, solidarietà e divertimento nel cuore di Milano: il 10 e 11 maggio torna la maratona di tiri a canestro per sostenere i bambini in cura contro leucemie e linfomi con il progetto Sport Therapy della Fondazione VergaCosa Fare
Milano, spazio alla cultura e all’arte nella struttura comunale di viale Ortles 69 intitolata al grande Enzo e gestita da Medihospes e Fondazione Progetto Arca insieme ad altre 7 associazioni. Domenica 11 maggio Paolo Jannacci si esibirà in concertoCosa Fare
Il tempio dell’alta gastronomia milanese ospiterà una settimana di eventi, dal 6 al 10 maggio, nella storica sede di via Spadari per rendere omaggio al prodotto simbolo d'eccellenza della cultura gastronomica italianaCosa Fare
Un viaggio nella malavita di altri tempi, movimentato da canzoni del passato e di oggi, da brevi interviste e da racconti, da leggende popolari e no, da fatti e “fattacci” di cronaca, da dissertazioni letterarie sulle origini di parole o modi di dire tramandati dal mondo oscuro dei bassifondi milanesi