
Intervento di Soccorso Alpino e vigili del fuoco (Archivio)
Tirano, 25 luglio 2025 – Una tranquilla uscita pomeridiana, con la speranza di trovare pure qualcuno di quei bei funghi che il caldo prima e, successivamente, la pioggia degli ultimi giorni hanno fatto spuntare anche con un certo anticipo, rispetto alle passate estati.
Non è andata così, però, per un pensionato, Guido Moratti, classe 1947, trovato già in stato di incoscienza da un escursionista che ha subito dato l’allarme. L’anziano fungaiolo era accasciato in una zona impervia tra Canali e Trivigno, territorio comunale di Tirano, a circa 300 metri da un gruppo di seconde case che in queste settimane estive sono tutte aperte, molte occupate anche da tiranesi non ancora in ferie che scendono il mattino per andare al lavoro e tornano la sera a riposare al fresco.
L’intervento
La macchina per il soccorso dell’uomo, che risiedeva a Villa di Tirano, è scattata intorno alle 16.30. Sul posto sono giunti l’elisoccorso di Areu decollato dalla base di Caiolo, i tecnici del Soccorso Alpino e del Sagf di Bormio che in questi casi si occupa anche degli atti di polizia giudiziaria e i vigili del fuoco. Sono stati allertati anche i carabinieri della compagnia di Tirano.
Per l’uomo, tuttavia, purtroppo si è rivelato vano ogni tentativo intervento di rianimazione. Sono in corso accertamenti sulle cause dell’incidente che ha portato al decesso: l’anziano potrebbe essere scivolato o potrebbe essere stato vittima di un malore.
Il precedente
A causa di un malore improvviso alla fine di giugno perse la vita in montagna Virginia Maria Manno, 74 anni di Limbiate (Monza Brianza) che durante una passeggiata in compagnia del marito in seguito al malore rimase vittima di un volo fatale in territorio comunale di Gerola Alta, non distante dalla provinciale 7.