FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

I prof delle medie e delle superiori: "Nel Parco a lezione di territorio"

Le Orobie Valtellinesi e il Comune di Albaredo per San Marco offrono una nuova proposta formativa. Un corso di aggiornamento gratuito che insegna a coniugare educazione civica e lavoro cooperativo.

Le lezioni destinate ai docenti si terranno dal 6 all’8 ottobre ad Albaredo «Il corpo insegnanti necessita degli strumenti per una nuova didattica»

Le lezioni destinate ai docenti si terranno dal 6 all’8 ottobre ad Albaredo «Il corpo insegnanti necessita degli strumenti per una nuova didattica»

Progetto Scuole Outdoor: un corso gratuito riservato agli insegnanti delle medie e delle superiori per promuovere una cultura della tutela del patrimonio storico, ambientale e paesaggistico. Un approccio didattico che integra l’educazione civica con i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, una nuova metodologia per una riflessione sullo sviluppo di competenze di cittadinanza attiva e responsabile.

È la proposta formativa rivolta agli insegnanti delle medie e superiori oltre che ai rappresentanti di associazioni ed enti che operano in ambito educativo, promossa dal Parco delle Orobie Valtellinesi con il Comune di Albaredo per San Marco e Scuole Outdoor in Rete. Il corso di aggiornamento gratuito, che si svolgerà ad Albaredo per San Marco dal 6 all’8 ottobre, nasce nell’ambito del progetto “La scuola per le Orobie“.

"La partecipazione del Parco al progetto Scuole Outdoor – sottolinea il presidente Marco Ioli – ci sta dando molte soddisfazioni. È un momento in cui i giovani imparano a prendersi cura del territorio col lavoro sul campo e non attraverso nozioni astratte. La proposta formativa è decisamente innovativa: il corpo docenti necessita di conoscere e capire questo modo di vivere il territorio e attraverso questo corso vengono forniti gli strumenti per una didattica più aderente alle finalità che un ente come il nostro si propone per coinvolgere le nuove generazioni".

Il corso intende offrire ai docenti strumenti, metodi e pratiche concrete per un insegnamento che coniughi educazione civica, orientamento, lavoro cooperativo e apprendimento esperienziale in un’ottica di Service Learning. Pier Paolo Traversari è il coordinatore di Scuole Outdoor in Rete.

"Da alcuni anni il Parco delle Orobie Valtellinesi, Scuole Outdoor in Rete e Comune di Albaredo collaborano per attivare laboratori per competenze trasversali e orientamento, in cui si pone attenzione alla cura di un territorio come la Valle del Bitto. Questa nuova frontiera del rendersi disponibili si chiama Service Learning, servizio al territorio in cui si offrono le competenze proprie dell’indirizzo di studio e un lavoro manuale per valorizzarlo o tutelarlo, con una nuova strategia educativa definita Immersive Service Learning Experience, al fine di promuovere le competenze necessarie allo sviluppo di una cittadinanza responsabile nelle nuove generazioni".

Fulvio d’Eri