STEFANO ZANETTE
Cronaca

Passeggiata fatale nei boschi. Pensionata scivola nel burrone. L’amica lancia invano l’allarme

La settantatreenne Maria Perelli di Varzi, nell’Oltrepò pavese, aveva accelerato per la pioggia. La sua compagna di escursione si è girata e non l’ha più vista, tradita forse dal fondo bagnato.

Il Soccorso alpino in azione

Il Soccorso alpino in azione

VARZI (Pavia) Hanno accelerato il passo perché stava iniziando a piovere, ma quando si è girata non ha più visto l’amica, che non ha trovato neppure tornando sui prorpi passi e ha così lanciato l’allarme al 112. Le due donne, entrambe residenti a Varzi, stavano facendo una passeggiata nei boschi tra Castellaro e Monteforte, sabato pomeriggio. E la peggiore delle ipotesi si è purtroppo concretizzata dopo poco più di cinque ore di ricerche, appena prima dell’una di notte, quando è stato trovato il corpo di Maria Perelli, pensionata di 73 anni. Era caduta in un burrone vicino all’ultimo avvistamento. Forse è scivolata sul terreno viscido per la pioggia oppure l’ha colpita un malore. Per i soccorritori del servizio sanitario di Areu l’intervento “medico acuto“ si è concluso senza trasporto, con la constatazione del decesso sul posto. Per i carabinieri della locale Stazione, della Compagnia di Voghera, all’esito dei primi accertamenti si sarebbe trattato di una caduta accidentale nel burrone. La vittima, che lascia marito e due figli, era in pensione da qualche anno, ma in molti la conoscevano per aver lavorato come dirigente amministrativa alle scuole elementari di Varzi. Era in compagnia di un’amica, la sessantasettenne che ha lanciato l’allarme quando non l’ha più vista, in una zona impervia ma che conoscevano bene, nei boschi a fianco della Provinciale 91. Scattato l’allarme verso le 19.30, si sono mobilitati il Soccorso alpino di Pavia e Oltrepò, la Protezione civile della Comunità montana e i vigili del fuoco. "Sono state messe in campo diverse unità di soccorso – confermano dal Comando provinciale dei vigili del fuoco di Pavia – tra cui squadre di terra, unità cinofile, Sapr coi droni e Reparto Volo". Stefano Zanette