FULVIO DOMENICO D'ERI
Cronaca

Due weekend di “Ben-essere in Natura“

Nel Parco delle Orobie Valtellinesi l’invito a residenti e turisti di ogni età

Nel Parco delle Orobie Valtellinesi l’invito a residenti e turisti di ogni età

Nel Parco delle Orobie Valtellinesi l’invito a residenti e turisti di ogni età

Vivere più intensamente la natura prestando attenzione al benessere personale tra escursioni, incontri e yoga: il Parco delle Orobie Valtellinesi propone “Ben-essere in Natura“, finanziato dalla Regione e coordinato da Area Parchi con tre appuntamenti concentrati in due weekend.

L’invito rivolto a persone di tutte le età, residenti e turisti, è di rilassarsi e rigenerarsi immergendosi nella natura, godendo della sua bellezza e della tranquillità che infonde. “Yoga in rifugio“ è la proposta per il prossimo fine settimana al rifugio Gino e Massimo, nel territorio di Ponte in Valtellina, con un’insegnante di yoga e una guida parco. Escursione, yoga, cena e di nuovo la pratica di yoga sotto le stelle sabato 6; yoga, passeggiata e pranzo domenica 7. L’attività di yoga e le escursioni sono gratuite, rimane ai partecipanti il costo della mezza pensione.

Per “Sentieri danzanti“ il 27 settembre il luogo prescelto è l’Alpe Pedroria, ad Albaredo, sito abbandonato ma ricco di storia. All’escursione sono abbinate pratiche artistiche che prevedono la presenza di una performer e di una guida parco (a pagamento).

Infine il 28 alla riserva naturale Bosco dei Bordighi nel Sondriese “Arte in volo“. Il programma prevede una passeggiata naturalistica e un laboratorio artistico alla scoperta delle varie specie di volatili e del loro piumaggio. Le attività sono gratuite. Quest’anno è stata attivata una collaborazione sperimentale con il centro disabili della casa di San Lorenzo di Ardenno con la cooperativa Gards.

F.D.E.